utenti online

Calciomercato Juve, occhio su Rabiot. Anche Roma e Arsenal lo vogliono

Mentre si attende di sapere che Paul Pogba rimarrà o non rimarrà alla Vecchia Signora, la Juventus si è comunque mossa in anticipo alla ricerca di nuovi talenti, con quello stesso modo di fare che due anni fa le permise di acciuffare il calciatore succitato soprannominato anche Polpo a soli 1,2 milioni di euro dal Manchester United.

Le opzioni più accattivanti concernono tutti giovani poco costosi, e si è già parlato di Youri Tielemans, centrocampista classe ’97 dell’Anderlecht: oggi però ti si parlerà di qualcuno che viene citato poco spesso, ma che invece dovrebbe essere considerato di più, visto il suo valore crescente ed emergente, e cioè il mediano Adrien Rabiot, 19 anni.

Oltre a lui, la Juve punta pure sul trequartista Kingsley Coman, di anni 17: sono tutti e due giocatori di punta delle nazionali giovanili francesi, e il loro destino non è tanto certo. Non si sa infatti se potranno entrare nelle big, a vantaggio di altri giovani invece per cui il futuro è già firmato.

Si comunica che Beppe Marotta e Fabio Paratici hanno iniziato a buttare un occhio Rabiot alcuni mesi fa, quando fu usato per la prima volta al Psg: sono da notare le 34 presenze e soli 3 gol, ma bisogna affermare che tante volte è entrato in campo a partita quasi ultimata.

Mentre aspetta un migliore offerente, Rabiot continua a non rinnovare il contratto in scadenza nel 2015: pertanto, cerca di aprire una finestrella più appassionante del suo futuro.

Sembra che l’ingaggio ottenuto percepito all’ombra della Tour Eiffel sia di circa 150 mila euro: a lui non bastano, e quindi intende conseguire un trasferimento per ottenere possibilità più cospicue. Anche Roma e Arsenal lo hanno puntato.

About Fabio Porpora

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *