utenti online
Nainggolan Genoa-Roma

Con Nainggolan, la Roma espugna Genova e va a -1

La Roma torna a mordere e, dopo il mezzo passo falso col Sassuolo e la delusione europea col City, riconquista i 3 punti e avvicina la capolista Juventus, fermata in casa 1-1 da una bella Samp.

La vittoria di Genoa porta, ancora una volta, la firma del giocatore più in forma tra i giallorossi, ossia Radja Nainggolan: il belga si procura un rigore, sbagliato da Ljajic, poi segna il gol dell’1-0 a Marassi.

Per la cronaca, al 9′ Gervinho mette a sedere Burdisso e crossa basso, Ljajic è solo ma preferisce l’assist di tacco a Florenzi piuttosto che il tiro dalla lunetta, il servizio non è preciso e l’occasione sfuma. Pochi minuti dopo doppio intervento di Perin, in uscita bassa su Gervinho e Pjanic.

Al 29′ il momento che cambia la partita: la Roma parte in velocità, Nainggolan si trova davanti a Perin che lo stende, espulsione e rigore. Entra Lamanna, 25enne all’esordio in serie A: si presenta respingendo il rigore calciato (maluccio) da Ljajic.

Ma il gol arriva lo stesso: cross di Maicon, sforbiciata da fuori di Nainggolan, e 1-0. La prima occasione per i rossoblù arriva nel recupero: Astori tiene in gioco Matri, poi prova a chiuderlo, tiro rimpallato, blocca De Sanctis. Nell’intervallo espulso Gasperini per proteste.

La ripresa si apre con una Roma blanda che non preme per raddoppiare e il Genoa che si affida a Perotti, lasciato solo davanti: al 23′ recupera palla su Holebas e indovina il dribbling, ma viene chiuso sul più bello.

Poi, su un buco clamoroso di Roncaglia, Gervinho si divora davanti a Lamanna il gol del 2-0. Prima del 90’ ci riprovano sia Gervinho che Iturbe, intervallati da Perotti che alza di poco sopra la traversa un tiro molto difficile.
Nel recupero gol annullato a Rincon, per fuorigioco pare millimetrico: finisce 0-1.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *