utenti online
Stephan El Shaarawy, grande prova col Real

Faraone, sei davvero tornato?

Che sia davvero tornato? L’amichevole di ieri a Dubai ha restituito davvero il vero Faraone rossonero, oppure è un fuoco di paglia? Ancora presto per dirlo, ma certo lo Stephan El Shaarawy ammirato ieri al cospetto del Real Madrid è forse tornato a essere la stella di due stagioni fa.

L’attaccante italo-egiziano ha rialzato finalmente la sua famosa cresta, con una doppietta che insieme agli altri gol di Menez e Pazzini ha consentito al Diavolo di battere i blancos freschi campioni del mondo nella Dubai Challenge Cup: 4-2 il finale, con i gol di CR7 e Benzema per le merengues.

Certo era solo un’amichevole, ma vincere contro la squadra campione di Europa e del globo dà sempre uno scatto di entusiasmo in più. Il Milan, rientrato in Italia nella notte, ha accresciuto convinzione e autostima, e dato segnali incoraggianti dopo i 4 punti raccolti con Napoli e Roma. Ora testa alla sfida col Sassuolo, per non lasciare per strada altri punti importanti per la rincorsa al quarto posto.

Ieri mancavano anche alcuni giocatori: gli infortunati Abate, De Sciglio e Rami, più Honda che è partito per la Coppa d’Asia. Inzaghi però ha potuto ruotare i diversi elementi a disposizione, che hanno risposto positivamente agli stimoli della partita galactica, a dimostrazione che anche in settimana la squadra lavora duramente apprendendo i dettami del mister.

Tra i giocatori più in luce, si diceva, El Sha è finalmente tornato per una sera quel giocatore che tanto bene aveva fatto un paio d’anni fa: la Cresta ha spesso cercato l’uno contro uno e il tiro in prova, facendo dimenticare l’insicurezza e il timore degli ultimi mesi, che erano stati la diretta conseguenza del lungo infortunio.

Ieri El Shaarawy è tornato a fare quel che sa fare bene, giocare con la testa libera e con l’istinto puro. Esemplare l’azione del suo secondo gol: non tiro a giro sul secondo palo, che è un po’ l’azione preferita, ma conclusione sul primo, con una maggiore efficienza e una saldezza di intenti.

Il Faraone è stato eletto “man of the match”: niente male, per uno che in campo ha corso insieme a mostri del calibro di Cristiano Ronaldo, Benzema, Bale, Isco, James Rodriguez e tanti altri. Era un’amichevole, d’accordo, ma forse per El Shaarawy questa può davvero essere la svolta della stagione, e della carriera.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *