utenti online
Sei Nazioni

Rugby, al via il Sei Nazioni 2015: ostacolo Irlanda per l’Italia

Tutto pronto per l’apertura del Sei Nazioni 2015. Questa sera alle 21.00, al Millennium Stadium di Cardiff, la partita inaugurale che vedrà opposti i padroni di casa del Galles e l’Inghilterra, primo dei quindici match in programma (distribuiti in quindici weekend, fino al 21 marzo) che decreteranno il vincitore del Championship Trophy.

L’Italia di Jacques Brunel debutterà domani alle 15.30 contro i campioni uscenti dell’Irlanda, prima di far visita a Scozia e Inghilterra e tornare a casa per gli ultimi due match con Francia e Galles. Un impegno subito proibitivo per i nostri azzurri, che faranno affidamento sul calore dei migliaia di tifosi che accorreranno allo Stadio Olimpico di Roma per riscattarsi dalle brutte prestazioni dell’ultima edizione (zero vittorie e cucchiaio di legno).

Di fatto già scelti i quindici uomini che entreranno in campo per cercare di contrastare gli irlandesi: non potendo contare sugli indisponibili Bortolami, Favaro, Derbyshire e Barbieri, si punta  principalmente sulla vecchia guardia capitanata da un Martin Castrogiovanni che ha ancora voglia di ringhiare. Questa la formazione: Masi; Sarto, Campagnaro, Morisi, McLean; Haimona, Gori; Parisse, Minto, Zanni; Biagi, Furno; Castrogiovanni, Ghiraldini, Aguero. In panchina: Manici, De Marchi, Chistolini, Fuser, Mar. Barbini, Palazzani, Allan, Venditti.

Non nasconde le insidie il commissario tecnico azzurro, che sa bene come gli avversari siano i favoriti del torneo, ma invita i suoi a provarci ugualmente, ricordando come, con lo “spirito giusto”, “tutto può succedere”.

L’Irlanda del ct neozelandese Joe Schmidt, reduce da un inverno molto positivo – battuti Australia e Sudafrica – comincerà qui il suo cammino che la porterà al grande obiettivo della Coppa del Mondo di settembre. Questi gli atleti che scenderanno in campo:  Kearney; Bowe, Payne, Henshaw, Zebo; Keatley, Murray; Murphy, O’Brien, O’Mahony; O’Connell (capitano), Toner; Ross, Best, McGrath. In panchina: S. Cronin, J. Cronin, Moore, Henderson, O’Donnell, Boss, Madigan, F. Jones.

Questo il programma del primo weekend:

Galles – Inghilterra (Venerdì 6 febbraio, ore 21.00)

Italia – Irlanda (Sabato 7 febbraio, ore 15.30, diretta televisiva su DMax)

Francia – Scozia (Sabato 7 febbraio, ore 18.00)

About Andrea Fragasso

Check Also

Il Miracolo delle Ande: quando il rugby incontrò la sopravvivenza

Il Miracolo delle Ande: quando il rugby incontrò la sopravvivenza

"Il Miracolo delle Ande: quando il rugby incontrò la sopravvivenza" racconta una storia straordinaria di resilienza. In un contesto estremo, un gruppo di sopravvissuti trova nel rugby non solo una via di fuga, ma anche l'essenza della speranza e della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *