utenti online
stemma serie B

Serie B: Trapani-Carpi apre la 25esima

Trapani-Carpi apre la 25esima giornata di serie B, un campionato che dopo 3 giornate del girone di ritorno ha fornito agli esperti di statistiche alcuni numeri molto interessanti.

E in effetti il Carpi capolista arriva all’appuntamento in Sicilia forte di un vantaggio molto cospicuo sulla terza, il Livorno: tra la squadra di Castori e quella labronica (che domani affronterà il mister grande ex Nicola) ci sono ben 12 punti. Mai nessuna capolista nell’era della B a tre punti per vittoria – dal 1994/95 per capirci – aveva un vantaggio così largo sulla terza piazzata.

La squadra emiliana è quella che ha guadagnato più punti anche nei secondi tempi: +14 i punti conquistati dopo l’intervallo, frutto di una squadra con un’ottima preparazione fisica. E infatti, anche nell’ultima gara casalinga, i biancorossi sono passati dallo 0-1 del Crotone al 2-1 finale.

Occhio anche ai venerdì di campionato: da due settimane il risultato fisso è il 4-0. Ha cominciato il Catania con la Pro Vercelli il 23 gennaio; si è ripetuto il Bari contro il Frosinone la scorsa settimana. Vedere un simile risultato stasera sarà molto difficile: però il Trapani ha bisogno disperato di punti, e venderà cara la pelle anche se contro la prima in classifica.

La squadra di Boscaglia sarà senza gli squalificati Nadarevic, Scozzarella, Falco e Pagliarulo, ma potrà contare sul recuperato Terlizzi e sugli ultimi arrivati Perticone e Curiale, sperando di poter reintegrare anche Caldara e Martinelli.

Dall’altra parte, Castori non avrà Suagher, fuori praticamente fino a fine stagione. A centrocampo torna Lollo dopo la squalifica, con Pasciuti e di Gaudio pronti a supportare bomber Mbakogu in attacco. Convocati Romagnoli e Mbaye, ma di certo non giocheranno dal primo minuto.

TRAPANI (4-4-2): Marcone; Lo Bue, Perticone, Terlizzi, Rizzato; Basso, Ciaramitaro, Zampa, Barillà; Curiale, Abate. All.: Boscaglia. In panchina: Ferrara, Daì, Feola, Aramu, Citro, Lombardi, Malele, Gomis, Caldara.

CARPI (4-3-3): Gabriel; Struna, Poli, Gagliolo, Letizia; Lollo, Bianco, Porcari; Pasciuti, Mbakogu, Di Gaudio: All.: Castori. In panchina: Brunelli, Sabbione, Lasagna, Inglese, Mbaye, Pasini, Pugliese, Romagnoli, Molina.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *