utenti online
Juve-Milan Tevez-Menez

Juventus-Milan: in un sabato qualunque, il Classico italiano

È il big match della 22esima di serie A, un classico del calcio italiano: è Juve-Milan, gara che fino a qualche anno fa sarebbe valsa uno scudetto, e che invece stasera metterà di fronte due squadre dai destini opposti.

I bianconeri ci arrivano dall’alto dei 50 punti in classifica, e sono lanciati verso la conquista del quarto scudetto consecutivo. Le difficoltà della Roma incerottata potrebbero essere un ulteriore stimolo per gli uomini di Allegri a continuare la rincorsa, e provare ad allungare sui giallorossi.

La Juventus giocherà inoltre con tutti i favori del pronostico (eloquenti le quotazioni SNAI per l’incontro) e davanti al pubblico amico dello Stadium, proprio per allungare. Di fronte c’è un Milan che è ancora in fase di convalescenza, ma che resta comunque una squadra enigmatica e difficile da affrontare.

I rossoneri hanno toppato con alcune piccole (Palermo e Atalanta in primis) ma si sono ben comportati negli scontri con le grandi del campionato, strappano un prezioso 0-0 a Roma e addirittura battendo il Napoli a San Siro per 2-0.

Inzaghi potrà contare sui nuovi innesti arrivati di gennaio, soprattutto in difesa: 2 su 4 saranno nuovi nel pacchetto arretrato, composto da Rami a destra, Alex e Paletta centrali e Antonelli a sinistra. Emergenza invece a centrocampo, viste le assenze di De Jong e Montolivo: sarà ballottaggio tra Van Ginkel ed Essien nel ruolo di schermo difensivo, conferme invece per Poli e Muntari. Davanti, vista l’assenza di Destro squalificato, il tecnico rossonero sembra intenzionato a riproporre Menez falso nueve con Cerci (o Honda) e Bonaventura sugli esterni.

In casa bianconera invece i dubbi maggiori di Allegri riguardano la difesa da reinventare: Lichtsteiner è squalificato Caceres – già mattatore in un Milan-Juve del 2012 – salterà la sfida, e l’allenatore livornese è indeciso se puntare su Padoin o lanciare il neoarrivato Sturaro terzino. A centrocampo Vidal è recuperato, e giocherà sulla trequarti supportato dagli altri tre titolarissimi. Davanti c’è abbastanza ottimismo per Tevez, che è in dubbio per un attacco influenzale. Solito ballottaggio tra Morata e Llorente, con l’ex Real favorito.

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Padoin, Bonucci, Chiellini, Evra; Pogba, Pirlo, Marchisio; Vidal; Tevez, Morata. A disposizione: Storari, Rubinho, Barzagli, Ogbonna, De Ceglie, Sturaro, Pepe, Pereyra, Coman, Llorente.

Milan (4-3-3): Diego Lopez; Rami, Alex, Paletta, Antonelli; Poli, Essien, Muntari; Cerci, Menez, Bonaventura. A disposizione: Abbiati, Zaccardo, Bocchetti, Albertazzi, Mastalli, Van Ginkel, Suso, Honda, Pazzini.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *