utenti online
Clasica de Almeria

Cavendish, nuovo centro ad Almeria

Ottimo inizio di stagione per Mark Cavendish. Dopo il primo successo a gennaio a San Luis, in Argentina, e la doppietta – con tanto di classifica generale finale – al Dubai Tour, ecco che arriva una nuova affermazione dalla Spagna: sua la Clasica de Almeria 2015, semiclassica iberica classificata 1.1 dall’Uci.

Come facilmente prevedibile, è stato uno sprint quello che ha deciso la corsa, dove ad imporsi di recente è stato anche il nostro Matteo Pelucchi. Il velocista della Etixx – Quick Step ha avuto la meglio sugli avversari, battendo, nell’ordine, il corridore di casa Juan Jose Lobato (Movistar), anch’egli autore di un felice avvio di stagione, ed il suo compagno di squadra Mark Renshaw. Due gli italiani che hanno concluso tra i primi dieci: Valerio Agnoli (Astana), quarto, e Oscar  gatto (Androni-Venezuela), nono.

GP LAGUNA, TANTI AZZURRI MA E’ FESTA GOGL. Tanti azzurri ma è festa Michael Gogl. E’ questo il risultato del GP Laguna-Porec 2015 disputato quest’oggi in Croazia. Il corridore del Team Felbermayr – Simplon Wels ha beffato i compagno di fuga, gli italiani Seid Lidze (Team Colpack) e Simone Petilli (Unieuro Wilier Trevigiani), tagliando per primo il traguardo.

Ancora tanta Italia nelle prime posizioni: Davide Martinelli (Team Colpack) sesto, Damiano Cima (Team Colpack) settimo, Lorenzo Rota (Unieuro-Wilier) ottavo e Marco Tecchio (Unieuro-Wilier) nono, confermano la buona prestazione azzurra, a cui è mancato solo il gradino più alto del podio. Avvio soddisfacente per il team Continental italiano Unieuro-Wilier, presentato ieri e oggi fresco di debutto ufficiale.

About Andrea Fragasso

Check Also

Differenze nell’allenamento tra ciclismo su strada e su pista

Differenze nell’allenamento tra ciclismo su strada e su pista

Il ciclismo su strada e su pista presenta significative differenze nell'allenamento. Mentre il primo richiede resistenza e adattamento alle condizioni atmosferiche, il secondo si concentra su velocità e precisione tecnica su un tracciato controllato. Questa distinzione influisce non solo sulla preparazione fisica, ma anche sulla strategia di gara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *