utenti online
Juventus-Fiorentina: analisi match e formazioni

Juventus-Fiorentina, Coppa Italia: probabili formazioni

Domani sera si gioca alle ore 20:45 il match valido per l’andata della semifinale di Coppa Italia 2014-2015 tra Juventus e Fiorentina. Si preannuncia uno Stadium gremito in ogni ordine di posti. Molto è l’attesa per questo incontro anche da parte delle due tifoserie.

La partita di ritorno si giocherà a Firenze il prossimo mese di aprile.

Arbitra il signor Paolo Valeri  di Roma. Scopriamo di seguito le ultime dagli spogliatoi e le probabili formazioni di Juventus-Fiorentina.

In casa Juventus, sono assenti Romulo, Asamoah e Pirlo, mentre è ancora in dubbio il francese Pogba che potrebbe partire dalla panchina. Possibile anche l’esordio di Andrea Barzagli. Sulle corsie laterali troveranno posto invece Caceres e De Ceglie, mentre a centrocampo spazio a Marchisio e Pereyra ed uno tra Vidal e Padoin. In attacco probabile l’impiego dal primo minuto di Alessandro Matri, con a fianco Pepe e Coman oppure Llorente. In porta ci sarà Storari. Molteplici le soluzioni per Massimiliano Allegri.

In casa viola davvero tanti gli indisponibili: Bernardeschi, Lupatelli, Giuseppe Rossi, Savic, Babacar, Basanta, Mati Fernandez, Tatarusanu, Borja Valero e Tomovic. Situazione non certo delle migliori per il tecnico Vincenzo Montella.

In difesa probabile l’impiego di Gonzalo Rodriguez con Richards e Marcos Alonso, a centrocampo spazio a Pizarro, Badelj ed uno tra Juan Vargas e Kurtic. In attacco la coppia formata da Mario Gomez con Salah.

Ecco di seguito le probabili formazione di Juventus-Fiorentina con fischio di inizio fissato per le ore 20:45 allo Stadium di Torino:

JUVENTUS (4-3-3): 30 Storari; 4 M. Caceres, 15 Barzagli, 3 Chiellini, 17 De Ceglie; 20 Padoin, 8 Marchisio, 37 Pereyra; 7 Pepe, 32 Matri, 11 Coman.
In panchina: 1 Buffon, 34 Rubinho, 26 Lichtsteiner, 19 Bonucci, 33 Evra, 6 Pogba, 23 Vidal, 10 Tevez, 14 Llorente, 9 Morata
Allenatore: Massimiliano Allegri

FIORENTINA (3-5-2): 1 Neto; 4 Richards, 2 Gonzalo Rodriguez, 28 Marcos Alonso; 17 Joaquin, 16 Kurtic, 7 D. Pizarro, 5 Badelj, 23 Pasqual; 74 Salah, 33 Mario Gomez.
In panchina: 31 Rosati, 24 Lezzerini, 38 Rosi, 32 A. Lazzari, 10 Aquilani, 6 J. Vargas, 72 Ilicic, 18 Diamanti, 9 Gilardino
Allenatore: Vincenzo Montella

About Alessandro Mancuso

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *