utenti online
Juventus-Lazio: analisi match, news e formazioni

Juventus-Lazio: analisi match, news e formazioni

Questa sera alle ore 20.45 in programma allo Juventus Stadium, l’importante match tra la prima e la seconda della classifica di Serie A, Juventus-Lazio.

Si tratta del secondo anticipo valido per la trentunesima giornata di Serie A, ed a dirigere l’incontro sarà l’arbitro Rizzoli.

Ci si attende una bella e emozionante sfida tra la Juventus di Massimiliano Allegri e la Lazio di Stefano Pioli. La prima contro la seconda ma con i bianconeri che in caso di vittoria o pareggio sarebbero vicinissimi alla conquista del quarto scudetto consecutivo.

Di fronte una Lazio che attualmente è la squadra più in forma del campionato e finalista di Coppa Italia (a giugno la contenderà proprio a bianconeri).

Juventus-Lazio sarà trasmessa in diretta sui canali Sky Sport 1, Sky Supercalcio e Sky Calcio 1 e su Mediaset Premium Calcio e Mediaset Premium Calcio HD.

In casa Juventus la formazione è praticamente fatta per mister Max Allegri. In porta Buffon, difesa formata da Padoin, Bonucci, Barzagli ed Evra. In mezzo al campo spazio a Vidal, Pirlo e Sturaro, Pereyra sulla trequarti mentre in attacco Tevez e Llorente (o Matri).

Nella Lazio recupera Marchetti, mentre a causa di infortunati e squalificati in difesa la coppia centrale dovrebbe essere composta da Cana e Mauricio, con Basta e Braafheid ad agire sulle fasce.  A centrocampo spazio a Lulic, Cataldi e Biglia mentre in attacco il tridente intoccabile formato dal tedesco Klose, Candreva e il brasiliano Felipe Anderson.

Ecco di seguito indicate le probabili formazioni di Juventus-Lazio:

JUVENTUS:  Buffon;  Padoin,  Barzagli,  Bonucci,  Evra;  Vidal,  Pirlo,  Sturaro;  Pereyra;  Tevez,  Llorente. All. Allegri.
A disp.:  Storari,  Rubinho,  Chiellini,  Marrone,  De Ceglie,  Lichtsteiner,  Marchisio,  Pepe, 11 Coman,  Morata,  Matri.

LAZIO:  Marchetti;  Basta,  Cana,  Mauricio,  Braahfeid;  Cataldi,  Biglia,  Lulic;  Candreva,  Klose,  F. Anderson. All. Pioli.
A disp.:  Berisha,  Strakosha,  Ciani,  Pereirinha,  Onazi,  Ledesma,  Ederson,  Mauri,  Keita,  Perea.

About Alessandro Mancuso

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *