utenti online
emiviviano

Fantacalcio Top&Flop, 32a giornata: parte II

Capitolo Flop della rubrica sul Fantacalcio. Diverse, le gravi insufficienze registrate nel turno. Particolarmente deficitarie le prestazioni di Milan, Fiorentina e Sampdoria, nelle cui fila sono spuntati diversi 4,5.

E infatti, al lordo dei malus, la palma di peggiore di questa settimana va al portiere della Doria, Emiliano Viviano (4,5). L’estremo difensore di origini fiorentine, tra i migliori di questa Serie A, va in completa bambola davanti al San Paolo: clamorosa la topica che consente al Napoli di pareggiare e di dare il via alla strepitosa rimonta.

Dopo la papera, Viviano non si riprende più, mostrandosi incerto e balbettante anche con i piedi. 0,5 magic punti. Serataccia.

Per attribuire i restanti posti del podio, non c’è che l’imbarazzo della scelta in una rosa amplissima di giocatori. L’avevamo detto: la 32esima giornata ha rappresentato un’autentica tregenda per alcune squadre, in particolare Milan e Fiorentina.

E allora, non resta che tirare fuori dal cilindro un paio di nomi, scelti non a caso, ma indicativi dello stato di crisi (permanente, nel caso del Milan; temporanea per la Viola).

Nella squadra di Montella, in mezzo ai vari Basanta, Tomovic, Badelj e Diamanti, spunta anche il nome di Stefan Savic (4.5). Il difensore montenegrino è l’emblema di una squadra confusa, che nelle ultime giornate ha smarrito la via della vittoria (quella di ieri è la seconda sconfitta consecutiva in casa, dopo quella con l’Hellas).

Nel pomeriggio no della Viola, Savic si distingue per l’immobilità: fermo sul gol dello 0-1 ospite, si fa dribblare come un novellino in occasione della seconda rete. 4,5 magic punti. Impacciato.

Nella disfatta di Udine, l’ennesima stagionale per il Diavolo, sono stati diversi i votacci registrati tra i giocatori di Inzaghi – vd. Suso e Van Ginkel. E non ha per nulla brillato l’estro di Jeremy Menez (4,5). E parliamo di uno che, palla al piede, è in grado di accendere e incantare qualsiasi platea.

Da qualche giornata il francese sta subendo una decisa involuzione nella costruzione del gioco rossonero. È pronto a smentire in qualsiasi momento i tifosi, ma certo è che il Milan, senza di lui, è una pallottola spuntata. 4,5 magic punti. Pallido.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Ferrari: storia delle monoposto più iconiche di sempre

Ferrari: storia delle monoposto più iconiche di sempre

Ferrari, il leggendario marchio italiano, ha scritto pagine indelebili nella storia delle monoposto. Dai primordi con la 125 F1 agli iconici modelli degli anni '80 e '90, ogni vettura racconta una storia di innovazione, passione e vittoria. Un viaggio nell'eccellenza della Formula 1.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *