utenti online
Icardi Inter Palermo

Serie A: Udinese-Inter, presentazione e probabili formazioni

Udinese e Inter, che si affrontano stasera nell’anticipo della 33esima giornata di Serie A, hanno una cosa in comune. Anzi, due.

La prima è che entrambe hanno vinto 2-1 i rispettivi anticipi di sabato scorso, rispettivamente contro Milan e Roma. La seconda è che l’allenatore dell’una, Andrea Stramaccioni, è stato mister dell’altra.

Per il tecnico romano quello di stasera sarà quindi una partita particolare, così come per il suo vice Dejan Stankovic, bandiera storica della Beneamata negli anni Duemila e uomo del triplete del 2010. Anche se gli ultimi rumours danno il serbo ex centrocampista in rotta con la società friulana.

Per stasera, comunque, tutto rispetterà i canoni: Stramaccioni e Stankovic seduti sulla panchina dei bianconeri del Friuli, mentre dall’altra ci sarà Mancini.

Nell’Udinese non sono al meglio Gejio, Widmer e Domizzi, seppur regolarmente convocati. Torna a disposizione Bruno Fernandes, titolare Kone invece di Thereau. Da valutare l’impiego di capitan Di Natale dall’inizio.

Emergenza in difesa per l’Inter complici le squalifiche di Ranocchia e Juan Jesus: si rivedono allora dall’inizio Santon e Felipe. In regia torna Medel, fuori Brozovic a vantaggio di Kovacic. Sulla trequarti confermato Hernanes dopo la bella prova con la Roma, ancora panchina per Shaqiri e Podolski.

PROBABILI FORMAZIONI

UDINESE (3-5-2): Karnezis; Danilo, Domizzi, Piris; Widmer, Allan, Pinzi, Guilherme, Pasquale; Thereau, Di Natale

INTER (4-3-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, Vidic, Felipe, Santon; Guarin, Medel, Kovacic; Hernanes; Palacio, Icardi.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *