utenti online
Latina-Modena pallavolo

Volley: Modena torna in finale 12 anni dopo, Trento e Perugia vanno a gara-3

Un’attesa lunga dodici anni, e ora la gioia di rigiocare dopo tanto tempo per vincere il tricolore del volley maschile! Modena è la prima finalista dei playoff 2015, dopo aver vinto anche gara-2 contro Latina.

Si è giocato al PalaSport di Frosinone perché l’impianto pontino non è adatto a ospitare una semifinale scudetto: in un palazzetto gremito, che ha richiamato appassionati da tutto il Lazio, è stata una grande festa di sport. 3-0 il risultato finale, frutto di un dominio praticamente totale dei canarini.

I ragazzi di Lorenzetti non hanno mai sofferto contro Latina, chiudendo i parziali con scarti abbastanza netti (20-25, 19-25, 22-25).

Mattatore della serata il “solito” Earvin Ngapeth: 15 punti stampati a terra; benissimo anche Nemanja Petric (12 punti, 2 aces) e Luca Vettori (12) ben imbeccati dall’impeccabile Bruno. Quattro i muri messi a segno da Matteo Piano.

Latina sotto tono, e incapace di porre una minima resistenza, dopo che in gara-1 era riuscita a resuscitare dal 2-0 a proprio svantaggio costringendo Modena al tie-break.

I ragazzi di Blengini, privi dei due centrali titolari praticamente per tutti i playoff, sono andati avanti a sprazzi, non dando continuità ad alcune buone giocate sotto rete. Onore comunque alla Top Volley, capace ai quarti di eliminare niente poco di meno che i campioni d’Italia di Treia/Macerata.

Nell’altra semifinale, Perugia ha pareggiato la serie, battendo Trento 3-1 ((25-22; 28-26; 12-25; 25-18). I vicecampioni d’Italia, allenati dall’intramontabile Grbic, non mollano la presa e inseguono ancora il sogno della finale. Ora servirà la bella di gara-3 al PalaTrento, venerdì 1 maggio, per decretare chi andrà a giocarsi il titolo contro Modena.

In difficoltà dall’inizio i ragazzi di Stoytchev, che si sono risvegliati solo nel terzo parziale, chiuso 12-25, ma non hanno retto l’urto della Sir Safety. Fra i trentini in grande spolvero Kaziyski, con 20 punti, 4 muri e 5 aces; tanta fatica invece per Lanza e Nemec.

Dall’altra parte invece c’è l’MVP: come al solito è Aleksandar Atanasijevic, mostruoso con 27 punti totali e autentico trascinatore degli umbri. Bene anche Fromm, 14 marcature.

About Alessandro Liburdi

Check Also

La nazionale italiana del volleyball all’oro olimpico 2024

La nazionale italiana del volleyball all’oro olimpico 2024

La nazionale italiana di volley si prepara a scrivere la sua storia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Con un mix di talento giovane e esperienza, gli azzurri puntano all'oro, avvolti dall'entusiasmo dei tifosi e dalla determinazione di vincere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *