utenti online
Napoli-Juve in serata

Serie A, 37a giornata: si comincia con Juventus-Napoli alle 18

Anticipo di lusso, quello della 37a giornata di Serie A: alle 18 Juventus-Napoli sarà la prima gara del turno, in uno Juventus Stadium vestito a festa per la premiazione scudetto,

Solita vigilia molto chiacchierata, quando a giocare sono bianconeri e azzurri: il presidente dei campioni d’Italia Agnelli ha infatti detto niet alla proposta di rinvio avanzata dall’omologo napoletano De Laurentiis.

Si gioca come previsto alle 18. È una partita cui alla Juve non ha più niente da chiedere, visto che lo scudetto e la Coppa Italia sono ormai in cassaforte e la mente è già proiettata alla finalissima di Champions League contro il Barcellona, il 6 giugno a Berlino.

La partita conta invece tanto per la squadra di Benitez, a -3 dal terzo posto Champions e ancora desiderosa di mettere gli artigli almeno sui preliminari della coppa europea più importante.

Con queste diverse motivazioni, i due tecnici disegnano le formazioni di oggi: ovvio che Allegri ricorra a un ampio turnover, gli unici tre titolari sono Buffon, Marchisio e Morata che erano assenti mercoledì con la Lazio, oltre a Pogba cui serve ancora minutaggio nelle gambe in vista del Barcellona.

Per il resto, spazio a Ogbonna e Marrone in difesa (col ballottaggio De Ceglie-Asamoah sulla sinistra), Sturaro a centrocampo e Pereyra sulla trequarti e Coman al fianco dell’attaccante spagnolo.

Dall’altra parte don Rafa Benitez è intenzionato a schierare il migliore undici possibili: la batteria di trequartisti dietro l’inamovibile Higuain sarà formata da Callejon, Hamsik e Mertens, con il belga che spera di ripetere la straordinaria prova di lunedì sera contro il Cesena. Ma sarà dura: questi sono altri bianconeri, sono i campioni d’Italia.

Ecco le probabili formazioni:

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Padoin, Marrone, Ogbonna, Asamoah; Sturaro, Marchisio, Pogba; Pereyra; Morata, Coman

A disp.: Storari, Bonucci, Chiellini, Barzagli, De Ceglie, Pirlo, Pepe, Vidal, Llorente, Matri, Tevez. All.: Allegri

Napoli (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; David Lopez, Inler; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain

A disp.: Rafael, Colombo, Henrique, Strinic, Jorginho, Gargano, Insigne, Gabbiadini. All.: Benitez

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *