utenti online
Edinson Cavani Coppa di Francia

Francia: il Psg vince pure la Coppa di Francia, ci pensa Cavani

In Europa ci sono due squadre che vanno ancora a caccia del triplete, Barcellona e Juventus. Ma c’è chi il triplete l’ha fatto già, e ieri anzi ha fatto quadriplete. È il Psg.

La squadra di Laurent Blanc completa una bacheca annuale incredibile, un filotto di successi tutti conquistati in patria. E così, dopo la Supercoppa di Francia col 2-0 al Guingamp, la coppa di Lega col 4-0 al Bastia e lo scudetto conquistato con un turno d’anticipo, ieri è arrivata pure la vittoria in Coppa di Francia: piegato 1-0 l’Auxerre.

Senza forzare e calcare la mano, Ibra e compagni mettono le mani pure sul quarto trofeo francese, in una serata condotta a ritmi largamente blandi, a parte un paio di guizzi dello svedese e un palo di Thiago Motta nel primo tempo.

Nella ripresa il Psg ci mette un po’ d’impegno in più. E dopo una zuccata di Cavani sul cross da sinistra di Maxwell, i parigini passano proprio grazie al Matador uruguaiano: al 20’ Verratti innesca sulla destra Van Der Wiel, cross per l’ex Napoli che stavolta di testa gonfia la rete mettendo alle spalle del portiere dell’Auxerre.

Niente da fare dunque per i borgognoni, di fronte allo strapotere tecnico del Psg: Cavani chiude l’annata con 31 gol, uno in più del re svedese Ibrahimovic. Compagni rivali, si dirà da qui alla prossima stagione.

Con l’augurio, sperano i tifosi del Paris Saint Germain, che i due siano di nuovo in campo uno a fianco all’altro il 1 agosto, data della Supercoppa di Francia. Scenario Montreal in Canada, avversario l’Olympique Lione. Dall’altra parte i “tetracampioni” transalpini del Psg.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *