utenti online
Bjarnason vs. Laribi

Serie B playoff, alle 20.30 la finale d’andata Pescara-Bologna

Serie B playoff in due atti finali. Il primo va in scena stasera alle 20.30 all’Adriatico. C’è Pescara-Bologna, la partita fra l’allievo Oddo e il maestro Rossi.

Qualche anno fa i due militavano entrambi nella Lazio, il primo da calciatore il secondo da allenatore dei biancocelesti. Ora i due si ritrovano di fronte in una gara che vale tanto nella loro carriera.

Massimo Oddo, subentrato a Baroni a pochissime giornate dalla fine, è ancora imbattuto sulla panchina biancazzurra, dove ha conquistato ben 4 successi e il pareggio, preziosissimo, di Vicenza nella gara di ritorno delle semifinali playoff.

Dall’altra parte invece Delio Rossi non vuole più passare una serata da brividi: il 2-3 subito per mano dall’Avellino in casa, per quanto indolore nel computo qualificazione, ha comunque lasciato tra i rossoblù la paura di non farcela. Chiaro dunque che il tecnico punti a conquistare già da stasera un vantaggio importante, in vista del ritorno fra 4 giorni al Dall’Ara.

Per le statistiche, il Pescara non sconfigge il Bologna dal 3 maggio 1992, 5-0 in Serie B in terra abruzzese. Da lì in avanti 10 incroci, con 6 vittorie rossoblù e 4 pareggi. Il Delfino però può sorridere per la cabala: due delle 4 promozioni in A, nel 1977 e nel 1979, sono arrivate aritmeticamente proprio allo stadio di Bologna, lo stesso dove si giocherà la sfida di ritorno martedì 9 giugno.

Sul fronte formazioni, Oddo recupera Selasi, che recuperato dovrebbe partire dal primo minuto. Rispetto al match di Vicenza due cambi previsti: Rossi al posto di Pucino, con Zampano dirottato a destra, e Melchiorri che tornerà al suo posto in attacco.

Il dubbio maggiore di Delio Rossi riguarda il modulo: sarà 3-5-2 o 4-3-1-2? Maietta torna titolare in difesa, mentre a destra Ceccarelli dovrebbe sostituire Mbaye. A centrocampo staffetta tra Buchel e Krsticic. In attacco Sansone sicuro del posto aspetta di conoscere il suo compagno: favorito Mancosu, visto che Acquafresca non è proprio al cento per cento.

PROBABILI FORMAZIONI

Pescara (4-2-3-1): Fiorillo; Zampano, Salamon, Fornasier, Rossi; Selasi, Memushaj; Politano, Bjarnason, Pasquato; Melchiorri.

Bologna (4-3-1-2): Da Costa; Ceccarelli, Oikonomou, Maietta, Masina; Casarini, Matuzalem, Buchel; Laribi; Sansone, Mancosu.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *