utenti online
Arsenal Community Shield 2015

Community Shield, l’Arsenal batte il Chelsea: rivincita Wenger su Mou

L’Arsenal supera 1-0 il Chelsea e si aggiudica il Community Shield, la Supercoppa d’Inghilterra.

E così Arsene Wenger batte per la prima volta in carriera, dopo polemiche e risse sfiorate, José Mourinho.

Alla fine il risultato sta pure stretto ai Gunners, che hanno legittimato il successo sfiorando nel finale pure il raddoppio con Cazorla e Gibbs. L’Arsenal dunque, dopo il largo successo nella scorsa edizione della FA Cup, fa fuori i Blues concittadini consentendo al loro condottiero di prendersi per una volta la rivincita su Mou.

Una sfida a distanza, quella fra l’allenatore alsaziano sulla panchina dei Gunners da quasi 20 anni e il tecnico portoghese più chiacchierato del pianeta, iniziata 11 anni fa ai tempi della prima comparsa dello Special One sulla panchina del Chelsea e continuata negli anni successivi con polemiche a tutto spiano, riferimenti più o meno diretti e la quasi rissa del 5 ottobre scorso.Mourinho vs. Wenger

Stavolta però il Professeur si è ripreso la rivincita – dopo che nel 2005 sempre lo stesso Mourinho gli negò la gioia del Community Shield, soffiandoglielo col 2-1 finale.

E lo ha fatto grazie al grande gol di Oxlade-Chamberlain al 24’ pt: dribbling su Azpilicueta e sassata in diagonale. L’Arsenal vince così la 14esima Supercoppa d’Inghilterra, bissando il successo dello scorso anno (3-0 al Manchester City).

https://www.youtube.com/watch?v=TpDIStJ32wQ

Di fatto, Wembley sta diventando sempre più un fortino biancorosso, visto che dal maggio 2014 a oggi i Gunners hanno ottenuto ben 2 FA Cup e altrettanti Community Shield proprio nel tempio del calcio inglese (e non solo). Mica male, per una squadra che negli anni veniva sempre accusata di vincere poco o niente.

Per la cronaca la gara è corsa via su un altro filo conduttore: quello che aveva come protagonista Petr Cech, ex numero 1 dei Blues passato proprio all’inizio dell’estate nelle fila dell’Arsenal e che ha compiuto al minuto 68 un intervento prodigioso sulla punizione di Oscar: volo in cielo per togliere la palla dall’incrocio.

Poco altro da segnalare, se non il fatto che la rivalità tra Wenger e Mourinho è tutt’altro che finita: dopo il fischio finale nessuna stretta di mano, Special One piccato in conferenza stampa postpartita (ha accusato i Gunners di essersi chiusi in difesa) e medaglia del secondo posto lanciata verso il pubblico dopo un oggetto che gli è piovuto addosso.

https://www.youtube.com/watch?v=bSNfFNJA4OU

Dall’altra parte Wenger invece era al settimo cielo (anche se, a dire il vero, è sfilato dietro lo spalle di Mourinho al momento dei saluti finali). Dopo ben 11 anni, finalmente, la vendetta sull’odiato collega detto Special One è finalmente arrivata.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish, dall'incredibile talento con le gambe storte al trasferimento da 100 milioni al Manchester City, incarna la bellezza del calcio. La sua evoluzione è un esempio di determinazione, portando un pizzico di genialità nel gioco moderno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *