utenti online
Hernan Crespo Modena

Coppa Italia, 2° turno: bene Cagliari e Cesena, buon esordio Crespo

Nel weekend si sono giocate quasi tutte le partite del secondo turno di Coppa Italia (stasera Catania-Spal). Vittorie per le retrocesse in B Cagliari e Cesena; bene anche l’Avellino, cadono Bari e Latina.

Sabato si erano giocati i due anticipi: il Livorno ha battuto 2-0 l’Ancona dts (reti di Comi al 106’ e Vantaggiato al 115’) e lo Spezia ha fatto altrettanto col ripescato in Serie B Brescia (1-0 firmato da Piccolo al 1’).

Ieri invece si è giocato il grosso delle altre partite. Ottimo esordio del Cagliari, 5-0 all’Entella che attende il ripescaggio in B per la retrocessione a tavolino del Catania. Bene anche il Cesena, 4-0 al Lecce con doppietta di Gonzalez.

Tra le altre squadre di Serie B, bene l’Avellino dell’ultimo arrivato Tavano che va a segno nel derby campano con la Casertana finito 3-0. Manita del Novara all’Aquila, mentre il Vicenza passa col brivido ai rigori contro il Cosenza.

Scivolano invece altre squadre della serie cadetta: il Latina cade addirittura 1-4 al Francioni contro il Pavia; anche il Bari fa altrettanto perdendo al San Nicola il derby col Foggia 1-2; il derby piemontese invece se l’aggiudica l’Alessandria sulla Pro Vercelli con lo stesso risultato.

Belle notizie invece per il neoallenatore del Modena Hernan Crespo che al debutto fra i professionisti supera agevolmente il Tuttocuoio: tripletta del Diablo Pablo Granoche, un attaccante che in alcuni frangenti ricorda proprio l’ex bomber argentino.

Questi nel dettaglio tutti i risultati con le relative marcature:

MODENA-TUTTOCUOIO 3-0 — Granoche al 7′, 42′ e 73′

TERAMO-CITTADELLA 0-2 — Bizzotto al 22′, Jallow al 92′

AVELLINO-CASERTANA 3-0 — Tavano al 34′, Mokulu al 72′, Trotta al 77′

VICENZA-COSENZA 5-3 DCR (0-0, 1-1) — Arrighini (C) al 91′, rig. Giacomelli (V) al 105′

LANCIANO-JUVE STABIA 0-2 — Gomez al 22′, Gatto al 93′

NOVARA-L’AQUILA 5-0 — Signori al 40′, Evacuo al 48′, Viola al 60′, Evacuo al 65′, Gonzalez all’82’

PERUGIA-REGGIANA 3-1 — Siege (R) al 21′, Ardemagni (P) al 24′ e al 48′ su rig., Lanzafame (P) al 72′

PRO VERCELLI-ALESSANDRIA 1-2 — Fischnaller (A) al 32′, Ardizzone (PV) al 37′, Mezavila (PV) al 60′

TERNANA-BASSANO 2-0 — Avenatti al 2′, Dugandzic all’87’

TRAPANI-COMO 1-0 — Perticone al 93′

CESENA-LECCE 4-0 — Ragusa al 13′, Rodriguez al 60′, Molina al 66′, Rodriguez al 75′

CROTONE-FERALPISALÒ 1-0 — De Giorgio al 44′

LATINA-PAVIA 1-4 — Bellazzini (P) al 56′; Talamo (L) al 58′, Cesarini (P) al 77′; Bellazzini (P) al 78′, Malomo (P) all’80’

PESCARA-SUDTIROL 2-0 — Valoti al 15′, Torreira al 50′

SALENITANA-PISA 1-0 — Bovo al 79′

BARI-FOGGIA 1-2 — Gigliotti (F) al 57′; Floriano (F) al 65′, Defendi (B) al 78′

CAGLIARI-ENTELLA 5-0 — Melchiorri al 31′, Deiola al 35′, Capuano al 39′, Melchiorri al 70′, Dessena al 74′

LIVORNO-ANCONA 2-0 DTS — Comi al 106′, Vantaggiato al 115′ (giocata sabato)

SPEZIA-BRESCIA 1-0 — Piccolo al 1′ (giocata sabato)

CATANIA-SPAL — oggi ore 20.30

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *