utenti online
bencic-serenawilliams

Rogers Cup: Errani sfiora la finale ma cede ad Halep. Ko anche Serena

Occasione sfumata per Sara Errani di centrare la prima finale in carriera alla Rogers Cup, importante Premier 5 in corso sul cemento canadese di Toronto. La tennista romagnola è autrice di un grande torneo, lottato con il solito spirito battagliero che la contraddistingue, ma al penultimo atto è costretta a cedere all’altrettanto caparbietà di Simona Halep.

Finisce 64 64, in un’ora e trentacinque minuti di gioco, il match in favore della romena numero 3 del ranking, brava a fare della solidità il suo punto forte, come la stessa azzurra aveva riconosciuto alla vigilia dell’incontro. Ha lottato Sarita, dall’inizio alla fine, è riuscita ad annullare tre match point, prima di non sfruttare una palla break che l’avrebbe rimessa in partita e quindi a capitolare nei confronti della giocatrice dell’Est Europa.

https://www.youtube.com/watch?v=4hKykT3t3NA

Comunque un’ottima settimana per la nostra rappresentante, che può quindi guardare con fiducia a Cincinnati e soprattutto agli US Open. Dall’altra parte, invece, Halep arriva in finale dove non troverà la favorita numero uno Serena Williams, bensì Belinda Bencic. Capace di battere la campionessa statunitense col punteggio di 36 75 64. Un capolavoro, quello della numero venti al mondo, che ha trovato la giornata di grazia e una Serena autrice di tanti errori come raramente le si vede fare. Stasera, alle ore 19, l’atto conclusivo.

https://www.youtube.com/watch?v=t0leCAgELj8

Nel tabellone maschile, invece, ultimo atto tra Novak Djokovic e Andy Murray. Il serbo, numero 1 al mondo, prosegue la sua marcia inavvicinabile nei Masters 1000 disputati quest’anno: quinta finale, stasera a Montreal, su altrettanti tornei. Non c’è stata partita conto Jeremy Chardy, che si è arreso con un doppio 64 in virtù di un break per set, senza troppi sforzi per il serbo.

https://www.youtube.com/watch?v=InpWafa2SD4

Ancora meno spettacolo nell’altra semifinale, dove Andy Murray ha avuto di fronte un Kei Nishikori vistosamente in precarie condizioni, che ha ceduto mestamente per 63 60 al termine di un match durato appena un’ora. Questa sera, dunque, l’ennesimo atto tra il serbo e lo scozzese: chi conquisterà Montreal?

https://www.youtube.com/watch?v=xyrqhZKuciI

About Andrea Fragasso

Check Also

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Nel 2008, la finale di Wimbledon tra Federer e Nadal non fu solo un semplice incontro; fu una battaglia epica che ha ridefinito il tennis moderno. Con scambi mozzafiato e un climax avvincente, quel match ha segnato un'era, elevando il gioco a livelli mai visti prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *