utenti online
USA Volleyball

Coppa del Mondo volley maschile, 5ᴬ giornata: big in scioltezza

Vincono tutte le grandi, nella 5ᴬ giornata della Coppa del Mondo di volley maschile in corso in Giappone: successi per USA, Russia e Polonia. Bene anche Canada e Argentina.

Egitto-USA                        0-3 (20-25 13-25 21-25)

Gli USA, ieri killer dell’Italia, si sbarazzano facilmente pure dell’Egitto in una partita già chiaramente indirizzata dal pronostico. Vittoria senza grossi affanni dei ragazzi di Speraw, con Taylor Sander e Matthew Anderson sugli scudi: 14 e 11 punti a testa. Dall’altra Ahmed Abdelhay va ancora in doppia cifra (11) ma per i faraoni non basta.

Polonia-Venezuela          3-1 (25-27, 25-23, 25-16, 25-23)

I Campioni del Mondo partono col freno a mano tirato, poi si risvegliano e decidono di far fuori pure il Venezuela: 3-1 per i ragazzi di Antiga. Mattatore dell’incontro Dawid Konarski, top scorer con 22 punti, 12 per Marcin Mozdzonek. Inutili per gli avversari, allenati dall’italiano Nacci, i 27 punti in due di Kervin Pinerua e Willner Rivas.

Canada-Australia             3-2 (32-34, 25-14, 25-21, 27-29, 20-18)

Partita combattutissima tra Canada e Australia, e vinta infine dai nordamericani che ottengono così il loro primo successo in questa Coppa del Mondo. Una partita da record: durata tantissimo – maratona lunga quasi 3 ore, 2’49” per la precisione, con ben 245 punti totali! John Gordan Perrin migliore tra i canadesi con 26 punti, mentre Thomas Edgar (recordman di punti in Coppa del Mondo coi 50 di ieri) si ferma a 21.

Argentina-Tunisia            3-0 (25-20, 25-19, 25-20)

L’Argentina di Velasco batte facilmente la Tunisia e ottiene la sua terza vittoria in questa Coppa del Mondo. 11 punti a testa per gli argentini Zornetta e Gauna, dall’altra parte 18 per Hamza Nagga. Argentina superiore agli africani su tutti fronti: 39-33 negli attacchi, 9-7 sui muri, 6-2 per gli aces.

Russia-Iran                        3-0 (26-24, 25-18, 25-20)

Anche la Russia vince facilmente, passeggiando sull’Iran e di fatto condannando i persiani ad alzare bandiera bianca nella corsa ai primi due posti. Grande protagonista dell’incontro Dmitriy Muserskiy, 20 punti con 16 attacchi, un muro e 3 aces. C’è anche Maxim Mikhaylov che aggiunge 10 punti al nuovo trionfo russo. Non bastano all’Iran i 12 punti cadauno di Amir Ghafour e Mojtaba Mirzajanpour.

Più tardi la classifica aggiornata.

About Alessandro Liburdi

Check Also

La nazionale italiana del volleyball all’oro olimpico 2024

La nazionale italiana del volleyball all’oro olimpico 2024

La nazionale italiana di volley si prepara a scrivere la sua storia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Con un mix di talento giovane e esperienza, gli azzurri puntano all'oro, avvolti dall'entusiasmo dei tifosi e dalla determinazione di vincere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *