utenti online
tokyo2020

Tokyo 2020, cinque nuove discipline nel programma olimpico?

Si prospettano grandi novità per quanto concerne le discipline che vedremo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Secondo il nuovo regolamento stilato dal Comitato Olimpico Internazionale, il Paese ospitante ha facoltà di avanzare candidature sui nuovi sport da inserire nel programma a cinque cerchi e così i vertici nipponici hanno presentato le loro offerte, pronte ad essere giudicate da un collegio di membri internazionali.

Bocciate in tronco dal Cio bowling, squash e wushu, le discipline che sono pronte al loro ingresso sono Baseball/softball, karate, skateboard, arrampicata sportiva e surf. Per il primo, diviso nelle sue varianti maschile e femminile, si tratterebbe di un ritorno, avendo già fatto parte dell’evento dal 1996 al 2008, prima di essere escluso da Londra 2012. Prime volte assolute, invece, per quanto riguarda i restanti.

“Si tratta di discipline al contempo tradizionali ed emergenti e rivolte ai giovani, che sono tutte popolari in Giappone e a livello internazionale – sono le parole degli organizzatori diffuse da un comunicato stampa – Faranno da forza trainante per promuovere ulteriormente il movimento olimpico e i suoi valori […] e aumenteranno il valore dei Giochi coinvolgendo la popolazione giapponese e il nuovo pubblico mondiale”.

Le cinque discipline comporterebbero una partecipazione di oltre 400 atleti impegnati in 18 eventi. Il più entusiasta di tutti è Riccardo Fraccari, presidente della Federazione Internazionale di baseball/softball, che parla di “notizia fantastica, attesa da tempo”, “frutto di un durissimo lavoro” svolto sin dal giorno dell’esclusione dalla manifestazione sportiva più importante al mondo.

La parola decisiva spetterà al Cio il prossimo agosto durante le Olimpiadi di Rio 2016.

About Andrea Fragasso

Check Also

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps, il nuotatore che ha conquistato 23 ori olimpici, incarna l'essenza di un "anfibio perfetto". Con la sua straordinaria versatilità in acqua, ha ridefinito i limiti dello sport, lasciando un'eredità indelebile nel nuoto e nell'atletica mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *