utenti online
Cagliari Serie B

Serie B, Cagliari-Vicenza è il posticipo: probabili formazioni

Al Sant’Elia va in scena Cagliari-Vicenza. Calcio d’inizio alle 20.30. I sardi devono vincere per riacciuffare il Cesena in testa alla Serie B; i biancorossi per uscire dalla crisi.

I cagliaritani si presentano al posticipo privi di parecchi effettivi: out Balzano, Capuano, Munari e Sau. Rastelli dunque non ha tanta possibilità di scelta: si va verso la conferma dello stesso undici che a Perugia non è dato oltre un pari a reti bianche nel turno infrasettimanale di martedì.

I rossoblù però giocano col favore del pronostico: finora hanno vinto tutte le partite giocate al Sant’Elia, autentico fortino per i rastelliani, che puntano forte alla Serie A.

Qualche chance per Salamon, pronto a insidiare Ceppitelli in difesa. A centrocampo probabile il ritorno dal primo minuto di Fossati titolare insieme a Di Gennaro e Dessena. Nessun dubbio invece in attacco: al fianco di Melchiorri ci sarà il positivo Farias, tra i migliori di questo scorcio di stagione (per ora capocannoniere della Serie B insieme a Vantaggiato, Lapadula e Geijo); pronto a subentrare “l’uomo mascherato” Giannetti.

Dall’altra parte invece arriva un Vicenza che vuole dare seguito al successo di Trapani e rilanciarsi definitivamente in classifica dopo un primo scorcio di stagione non troppo fortunato e una posizione per ora deludente.

Anche Pasquale Marino però deve fare la conta degli infortunati. Oltre a Brighenti e Manfredini i guai grossi sono a centrocampo: mancheranno infatti sia Gagliardini, tornato malconcio dalla Sicilia, che Pazienza (fastidio muscolare). Il ballottaggio è fra Urso e Modic, col primo favorito. In difesa torna perlomeno Gentili, che partirà inizialmente dalla panchina. In attacco invece solito tridente con Raicevic-Galano-Giacomelli.

PROBABILI FORMAZIONI

CAGLIARI (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Salamon, Krajnc, Murru; Tello, Di Gennaro, Dessena; Joao Pedro; Farias, Melchiorri. All.: Rastelli.

VICENZA (4-3-3): Vigorito; Laverone, Sampirisi, Mantovani, D’Elia; Sbrissa, Urso, Cinelli; Galano, Raicevic, Giacomelli. All.: Marino.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *