utenti online
Lapadula Como-Pescara Serie B

Serie B, 13ᴬ giornata: vola il Cagliari, pari-Crotone; Bari secondo

Dopo gli anticipi di ieri, la 13ᴬ giornata si completa con il Cagliari sempre più in fuga dopo lo 0-3 di La Spezia. Frena il Crotone, 1-1 a Lanciano. Il Bari balza al secondo posto.

Il Cagliari torna dalla Liguria con la pancia piena: 0-3 inequivocabile a uno Spezia in caduta libera (la vittoria manca dall’11 ottobre e nelle ultime 6 i bianconeri di Bjelica hanno ottenuto solo 3 punti). Grande protagonista del match è Melchiorri, autore di una doppietta e propiziatore dell’autogol di Valentini a fine gara.

La squadra di Rastelli dunque scappa via, o quasi, perché il Crotone si fa frenare dal Lanciano 1-1. I rossoblù di Juric giocano un buon calcio, vanno pure in vantaggio con il talento Ricci al 20’ ma si fanno riprendere da Piccolo a una manciata di minuti dal termine. Occasione sfumata per gli ospiti.

Al secondo posto, ora, c’è il Bari, che sbanca il Manuzzi di Cesena con un tondo 0-2 (De Luca e Maniero): i Galletti di Nicola spezzano così la striscia di sei vittorie consecutive dei bianconeri e si rilanciano nella corsa alla promozione diretta.

Dietro, ottiene una bella vittoria il Pescara, che va a vincere a Como 0-2 con la doppietta di bomber Lapadula (finora 21 reti nell’anno solare fra la maglia del Teramo e quella biancazzurra). Esordio da dimenticare per Festa sulla panchina lariana; Oddo invece sembra aver trovato la giusta quadra dopo la sconfitta dell’ultimo turno.

Vince meritatamente anche l’Avellino, 3-1 al Latina nel segno di Mokulu: stratosferico l’attaccante congolese, che segna la doppietta del doppio vantaggio – il primo pareggiato da Dumitru – e poi serve l’assist per il gol di Trotta che chiude la partita. Passo indietro dei pontini di Somma.

Tutto facile per il Brescia, che fa fuori agevolmente il Trapani 3-0. Partita chiusa già nel primo tempo dalle Rondinelle con le reti di Kupisz, Morosini e Geijo. Roberto Boscaglia vince dunque la sfida degli ex sulle panchine, regalando al collega Serse Cosmi un pomeriggio da incubo.

Nelle altre partite vittorie scacciacrisi per l’Ascoli (1-0 al Perugia con la rete di bomber Cacia, digiuno ascolano che finisce dopo cinque k.o. di fila), per la Salernitana (1-0 al Novara con marcatura di Donnarumma; tre punti che tornano dopo due mesi) e per la Virtus Entella (1-2 a Terni con le reti di Caputo e Masucci e il gol rossoverde di Masi – vittoria in trasferta dopo tre pareggi per i liguri).

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *