utenti online
Netanya-2015

Campionati Europei Netanya 2015, i convocati dell’Italia

La nazionale italiana di nuoto ha ufficializzato gli atleti che prenderanno parte, dal 2 al 6 dicembre prossimi, ai Campionati Europei in vasca corta di scena al National Olympic Swimming Poolin di Netanya, in Israele.

Sono 36 i nuotatori scelti dal commissario tecnico Cesare Butini per la 22^ edizione della manifestazione continentale, durante la quale l’allerta sarà massima dopo i tragici eventi d’attualità che stanno scuotendo il mondo.

I leader della spedizione azzurra saranno Federica Pellegrini al femminile e Gregorio Paltrinieri al maschile, reduci da una grande rassegna iridata in cui hanno contribuito alla buona riuscita dell’intera trasferta in Russia.

Assenti, come nelle previsioni, Luca Dotto e Arianna Castiglioni, che in accordo con la Federazione hanno deciso di mettere a punto un programma diverso di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Rio 2016.

Nonostante non abbiano ottenuto il tempo limite di qualificazione – andandoci comunque molto vicini – saranno portati in Israele anche  Federico Bussolin e Simone Geni, mentre Giuseppe Guttuso, Niccolò Bonacchi e Aglaia Pezzato faranno parte del gruppo perché funzionali per le staffette.

Alla prima chiamata tra gli élite, infine, Lorenzo Mora e Ilaria Cusinato, che nonostante la loro giovane età saranno schierati al via delle rispettive gare per cominciare a saggiare l’atmosfera che si respira nei grandi appuntamenti internazionali.

L’elenco dei convocati per Netanya 2015:

Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / Azzurra 91), Federico Bocchia (De Akker Team), Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia), Niccolò Bonacchi (Esercito / Nuotatori Pistoiesi), Diletta Carli (Fiamme Oro / Tirrenica), Federico Bussolin (Fiamme Azzurre / RN Florentia), Martina Carraro (Azzurra 91), Piero Codia (Esercito / CC Aniene), Aglaia Pezzato (Team Veneto), Gabriele Detti (Esercito / Team Lombardia), Ilaria Cusinato (Team Veneto), Simone Geni (Uisp Bologna), Silvia Di Pietro (Forestale / CC Aniene), Giuseppe Guttuso (Promogest), Erika Ferraioli (Esercito / CC Aniene), Filippo Magnini (CC Aniene), Elena Gemo (Forestale / CC Aniene), Luca Mencarini (Fiamme Oro / CC Aniene), Chiara Masini Luccetti (Forestale / Nuoto Livorno), Lorenzo Mora (Vigili del Fuoco Modena), Erica Musso (Fiamme Oro / RN Savona), Marco Orsi (Fiamme Oro / Uisp Bologna), Margherita Panziera (CC Aniene), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Federica Pellegrini (CC Aniene), Luca Pizzini (Carabinieri / Bentegodi), Ilaria Scarcella (CC Aniene), Matteo Rivolta (Fiamme Oro / Team Insubrika), Aurora Ponselè (Fiamme Oro / CC Aniene), Simone Sabbioni (Esercito / SS9), Alessia Polieri (Fiamme Gialle / Imolanuoto), Fabio Scozzoli (Esercito / Imolanuoto), Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / CC Napoli), Andrea Toniato (Fiamme Gialle / Team Veneto), Luisa Trombetti (Fiamme Oro / RN Torino), Federico Turrini (Esercito / Nuoto Livorno).

About Andrea Fragasso

Check Also

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps, il nuotatore che ha conquistato 23 ori olimpici, incarna l'essenza di un "anfibio perfetto". Con la sua straordinaria versatilità in acqua, ha ridefinito i limiti dello sport, lasciando un'eredità indelebile nel nuoto e nell'atletica mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *