utenti online
juventus milan tevez

Serie A, Juventus-Milan: probabili formazioni

Juventus-Milan è il secondo anticipo della 13ᴬ giornata di Serie A. Sfida storica del calcio italiano, ma ultima occasione per entrambe per rientrare nella corsa tra le big.

I bianconeri di Allegri vanno a caccia della terza vittoria consecutiva, dopo i successi nel derby e a Empoli. La Signora però deve vincere per cementificare il sogno/ambizione di rimonta sul treno delle grandi che viaggia a grandi velocità nei piani alti.

Tante però le defezioni nella squadra torinese: sono out gli infortunati Padoin, Cáceres, Asamoah e Pereyra, mentre Buffon, Lichtsteiner e Mandžukić dovrebbero farcela a essere in campo o almeno in panchina.

Le intenzioni del tecnico livornese sono quelle di schierare il 4-3-3, ma potrebbe esserci spazio anche per il 4-3-1-2. Il grande dubbio riguarda l’impiego di uno tra Hernanes e Cuadrado, col colombiano favorito. Gli altri ballottaggi riguardano Lichtsteiner e Barzagli in difesa, e Mandzukic-Dybala in attacco: dovrebbero cominciare secondo le ultime indiscrezioni lo svizzero e l’argentino.

Anche Siniša Mihajlović ha a che fare con una lunga lista di infortuni: Diego López, Ménez, Balotelli (tornerà a gennaio) e de Jong; anche Bertolacci è in forte dubbio, mentre dovrebbero farcela almeno Abate e Alex.

Il modulo prescelto dal tecnico serbo è il consueto 4-3-3: sulla fascia destra si giocano il posto Abate e de Sciglio; al centro al fianco di Romagnoli uno fra Alex e Mexes. Inoltre, a seconda della scelta tra Poli e Niang, Mihajlovic collocherà meglio Bonaventura: o esterno d’attacco o mezz’ala sinistra.

COME VEDERLA: Partita visibile alle 20.45 sui canali “Sky Sport 1”, “Sky Calcio 1”, “Sky Supercalcio” e su Mediaset “Premium Sport”.

JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Khedira, Marchisio, Pogba; Cuadrado, Dybala, Morata. All.: Allegri.

MILAN (4-3-3): Donnarumma; Abate, Alex, A. Romagnoli, Antonelli; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Cerci, Bacca, Niang. All.: Mihajlović.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *