utenti online
Medel Inter-Roma

Serie A, 16ᴬ giornata: le probabili formazioni del sabato

Serie A, 16ᴬ giornata: il turno-spezzatino inizia con quattro anticipi. Alle 15 Genoa-Bologna; alle 18 Palermo-Frosinone e Sassuolo-Torino; alle 20.45 Udinese-Inter.

GENOA-BOLOGNA ORE 15

GENOA: Perotti, non al meglio della condizione, è comunque nella lista dei convocati di Gian Piero Gasperini. L’argentino probabilmente partirà dall’inizio; ballottaggio fra Pandev e Gakpé per il posto di punta centrale vista l’assenza di Pavoletti. Difesa a quattro, De Maio scala in posizione esterna.

BOLOGNA: reduce dalla bellissima vittoria col Napoli, Donadoni ritrova Mancosu, ma perde per squalifica Masina: al suo posto Archimede Morleo. A centrocampo Brighi pare favorito su Donsah; in attacco al fianco di Destro ci saranno Mounier e uno fra Rizzo e Brienza.

GENOA (4-3-3): Perin; Izzo, Burdisso, Ansaldi, De Maio; Rincon, Tino Costa, Tachtsidis; Laxalt, Pandev, Perotti. All.: Gasperini

BOLOGNA (4-3-3): Mirante; Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Morleo; Brighi, Diawara, Taider; Mounier, Destro, Rizzo. All.: Donadoni

 

PALERMO-FROSINONE ore 18

PALERMO: i rosanero ritrovano Vazquez, dopo la squalifica. L’italo-argentino sarà nel suo ruolo di trequartista dietro la coppia d’attacco Gilardino-Trajkovski. Ancora estromessi dalla squadra Vitiello, Rigoni e Maresca.

FROSINONE: Stellone tira un sospiro di sollievo: Dionisi ha recuperato e sarà regolarmente in campo al fianco di Daniel Ciofani. Ok anche Zappino, anche se in porta ci sarà ancora Leali

PALERMO (4-3-1-2): Sorrentino; Struna, Gonzalez, Goldaniga, Lazaar; Hiljemark, Brugman, Chochev; Vazquez; Gilardino, Trajkovski. All.: Ballardini

FROSINONE (4-4-2): Leali; Rosi, Diakité, Blanchard, Pavlovic; Paganini, Gori, Sammarco, Soddimo; D. Ciofani, Dionisi. All.: Stellone

 %

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.