utenti online
Coman Wolfsburg-Bayern Monaco Bundesliga
Foto Afp

Bundesliga, il punto: quel carrarmato chiamato Bayern Monaco

Il carrarmato continua a marciare: il Bayern Monaco ha vinto 2-0 in casa del Wolfsburg, remake della finale di Supercoppa di Germania perduta ad agosto. Il Dortmund fa quello che può.

Continua infatti il duetto testa a testa fra bavaresi e gialloneri di Westfalia: questi ultimi, la squadra di Tuchel, in qualsiasi altro campionato d’Europa – tranne in Francia, dove domina il Psg – sarebbe tranquillamente in lotta per il titolo nazionale.

E invece in Germania c’è qualcun altro, da qualche stagione, che ripete sempre la solita sinfonia: è il Bayern Monaco, che è di Guardiola e sarà da giugno in poi di Ancelotti. Lahm e compagni hanno affossato pure i Lupi, conquistando il terzo successo di fila con due gol di scarto e praticamente doppiando in classifica la squadra di Hecking.

I bavaresi infatti sono momentaneamente a 62 punti, esattamente il doppio dei Lupi biancoverdi, che l’anno scorso di questi tempi guerreggiavano per la Bundes contro gli attuali campioni di Germania e che alla fine del 2015 hanno vinto più trofei nazionali (Coppa e Supercoppa) rispetto agli uomini di Guardiola.

La sostanza però sabato è stata ribadita: questo Bayern è troppo forte per questo Wolfsburg. Nonostante l’atteggiamento positivo degli avversari, i bavaresi hanno fatto loro la partita con due guizzi in dieci minuti di Coman – al quarto gol in campionato – e Lewandowski (8 gol nelle 6 partite del girone di ritorno).

Un’altra dimostrazione di forza, per il Bayern Monaco, che quando decidono di accelerare nei secondi tempi vanno sempre a nozze: la differenza reti nei primi tempi parla di 20-6, nei secondi 45’ sale addirittura a 38-5.

Ai numeri ne vengono altri: come la 145ᴬ volta di Neuer imbattuto in 306 partite di Bundesliga; il portierone tedesco ora è nella classifica all-time dei portieri che in Germania hanno terminato più volte la partita lasciando inviolata la propria porta.

Dietro il Dortmund fa quel che può, sbuffando e ansando ma ricucendo alla fine col Bayern (che resta comunque a +11): il Signal Iduna Park prima va in paranoia, con l’Hoffenheim che trova il vantaggio con Sebastian Rudy; il giocatore poi si fa espellere, i gialloneri cominciano a spingere e poi in dieci minuti non solo la pareggiano con Mkhitaryan, ma addirittura vanno in vantaggio e triplicano con Ramos e soprattutto con Aubameyang.

Per il gabonese è il 22esimo centro stagionale; il bavarese Lewa è a 23. Il duello durerà fino alla fine: e qui, sicuramente, c’è più partita.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Jude Bellingham: dall’Inghilterra al Borussia a 17 anni

Jude Bellingham: dall’Inghilterra al Borussia a 17 anni

A soli 17 anni, Jude Bellingham ha intrapreso un viaggio sorprendente dall'Inghilterra al Borussia Dortmund. La sua trasferimento ha rappresentato non solo una crescita personale, ma anche una scommessa audace per il club tedesco, che punta su un talento emergente e promettente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *