utenti online
Napoli Chiriches Callejon Higuain Insigne Serie A
Foto Getty

Serie A, 29ᴬ: si chiude con Lazio-Atalanta e Palermo-Napoli, le formazioni

Due i posticipi della 29ᴬ di Serie A: alle 20.45 Lazio-Atalanta e Palermo-Napoli. Biancocelesti e bergamaschi si giocano tanto; gli azzurri di Sarri contro l’ex Novellino (al debutto sulla panchina rosanero).

LAZIO-ATALANTA ore 20.45

LAZIO: Pioli è in emergenza, sono out infatti i vari Radu, Konko, Basta, Bisevac, Milinkovic e Djordjevic. Il tecnico emiliano dovrebbe allora optare per il 4-2-3-1 con Patric e Braafheid in campo dal 1’. In avanti Mauri e il ritrovato Kishna accanto a Felipe Anderson e alle spalle di Miro Klose. Biglia scivola in panchina.

ATALANTA: l’ex Reja ritrova per sua fortuna Diamanti, Pinilla e Gomez. Si potrebbe rivedere in campo il tridente formato proprio da questi tre, anche se al posto dell’italiano scalpita D’Alessandro.

LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Patric, Mauricio, Hoedt, Braafheid; Onazi, Cataldi; Felipe Anderson, Mauri, Kishna; Klose. All.: Pioli

ATALANTA (4-3-3): Sportiello; Conti, Toloi, Paletta, Dramé; Cigarini, De Roon, Kurtic, Dramé; Gomez, Pinilla, D’Alessandro. All.: Reja

 

PALERMO-NAPOLI ORE 20.45

Derby delle Due Sicilie con grandi temi in campo: da una parte il Palermo dell’ultimo arrivato Novellino, che punta a presentarsi alla grande davanti al suo nuovo pubblico; dall’altra il Napoli seconda forza del campionato, con Sarri che vuole rispondere a tutti i costi alla Juve e tenerne il passo.

PALERMO: per il suo debutto di fuoco Walter Novellino dovrebbe opzionare il Palermo con il 4-3-2-1, con il duo Trajkovski-Vazquez alle spalle di Gilardino. In difesa si rivede Cionek al centro con Gonzalez; Pezzella abbassato a terzino.

NAPOLI: rispetto alla partita col Chievo, Sarri ritrova dopo la squalifica Albiol e ripiazza Allan in mediana dal 1’. Dubbi per Hamsik, che però dovrebbe stringere nonostante l’influenza ed essere in campo.

PALERMO (4-3-2-1): Sorrentino; Vitiello, Gonzalez, Cionek, Pezzella; Jajalo, Hiljemark, Chochev; Trajkovski, Vazquez; Gilardino. All.: Novellino

NAPOLI (4-3-3): Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All.: Sarri

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *