utenti online
Callejon-Nagatomo Napoli-Inter

Serie A, 33ᴬ: stasera Inter-Napoli, la Champions passa da qui

La Champions passa esattamente da qui, il big match della 33ᴬ giornata di Serie A: a San Siro Inter-Napoli per sognare ancora l’Europa che conta, da parte interista, o confermare il secondo posto (nella speranza di uno scivolone della capolista Juve…) nel caso napoletano. Le formazioni.

La settimana scorsa, dopo la vittoria di Frosinone e la débâcle clamorosa della Fiorentina a Empoli, Mancini e i suoi hanno ripreso un po’ di slancio e vigore: finché la matematica non li condanna, i nerazzurri vogliono esserci fino alla fine per sentire forte l’inno della Champions.

La Roma è lontana sei lunghezze: vincerle tutte da qui alla fine potrebbe non bastare, ma quantomeno bisogna provarci.

Al Meazza però al cospetto di Handanovic e soci arriverà il Napoli, che schiuma ancora rabbia per la vicenda-Higuain – nonostante all’argentino sia stata “condonata” una giornata di squalifica, grazie probabilmente alla tattica del silenzio adottata dalla società partenopea.

Sotto al Vesuvio non l’hanno presa proprio benissimo, ma almeno il Pipita tornerà utile per la sfida alla Roma del prossimo turno: e sarà tanta roba, avere l’argentino in campo per confezionare il secondo posto.

Prima però Sarri e i suoi devono uscire imbattuti dal Meazza nerazzurro. Con Mancini che ritrova Miranda e Nagatomo dopo la squalifica e rilancia Medel al centro del campo; si profila il 4-3-3 con Perisic, Icardi e Palacio, col Trencha favorito su Eder.

Dall’altra parte sarà ancora, ovviamente, Gabbiadini. Recuperano dagli acciacchi Koulibaly e Mertens, col difensore francese regolarmente in campo. A centrocampo Allan dovrebbe farcela su Diego Lopez insieme a Jorginho e Hamsik.

INTER-NAPOLI ore 20.45

INTER (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, Murillo, Miranda, Nagatomo; Kondogbia, Medel, Brozovic; Palacio, Icardi, Perisic. All.: Mancini

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Insigne. All.: Sarri

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *