utenti online
Italbasket a Trieste

Italbasket, in 18 agli ordini di Messina: prima Trentino Cup, poi torneo di Torino

Ettore Messina comincia a serrare i ranghi di Italbasket: vista l’imminenza dei prossimi impegni, bisogna far rodare tutti gli effettivi della Nazionale italiana di pallacanestro (in attesa che arrivino i vari Datome e i giocatori di Reggio e Milano). Gli obiettivi: prima la Trentino Cup del 17-18 giugno, poi il torneo di qualificazione preolimpica di Torino, 4-9 luglio.

Dopo il pre-raduno, il commissario tecnico Ettore Messina (subentrato a Simone Pianigiani al termine di EuroBasket 2015) ha stilato l’elenco dei convocati azzurri per i prossimi impegni sotto canestro di Italbasket. Questa la prima lista di convocazioni verso il Training Camp di Folgaria (6-15 giugno) e la Trentino Basket Cup (17-18 giugno).

  1. Abass Awudu Abass (1993, 200, A, Acqua Vitasnella Cantù)
  2. Andrea Bargnani (1985, 213, A/C, Free Agent)
  3. Marco Stefano Belinelli (1986, 196, A/G, Sacramento Kings – NBA)
  4. Riccardo Cervi (1991, 214, C, Sidigas Avellino)
  5. David Reginald Cournooh (1990, 187, P/G, Enel Brindisi)
  6. Marco Cusin (1985, 211, C, Vanoli Cremona)
  7. Diego Flaccadori (1996, 192, G, Dolomiti Energia Trentino)
  8. Simone Fontecchio (1995, 203, A, Obiettivo Lavoro Bologna)
  9. Danilo Gallinari (1988, 205, A, Denver Nuggets – NBA)
  10. Daniel Lorenzo Hackett (1987, 197, P/G, Olympiacos – Grecia)
  11. Fabio Mian (1992, 196, G, Vanoli Cremona)
  12. Davide Pascolo (1990, 202, A, Dolomiti Energia Trentino)
  13. Giuseppe Poeta (1985, 191, P, Dolomiti Energia Trentino)
  14. Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
  15. Luca Vitali (1986, 201, P, Vanoli Cremona)
  16. Michele Vitali (1991, 196, P, Obiettivo Lavoro Bologna)
  17. Andrea Zerini (1988, 205, A,/C Enel Brindisi)

 

Le assenze di alcuni giocatori, come Datome o i giocatori di Reggio Emilia e Milano, sono motivate ovviamente dall’impegno degli atleti stessi nella parte conclusiva della stagione agonistica dei club. Si attende, per esempio, l’esito della finale scudetto fra EA e Grissin Bon (primo round vinto dalla squadra di Repesa 87-80).

About Alessandro Liburdi

Check Also

Kobe Bryant e i suoi 81 punti: anatomia di una serata perfetta

Kobe Bryant e i suoi 81 punti: anatomia di una serata perfetta

Il 22 gennaio 2006, Kobe Bryant ha incantato il mondo con una prestazione leggendaria: 81 punti contro i Toronto Raptors. Un viaggio sublime, tra tiri impossibili e determinazione ineguagliabile, che rappresenta l'apice della sua carriera e un'epoca intera del basket.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *