utenti online
Stefano Tonut Italbasket

Italbasket, ecco i 12 per il preolimpico: fuori Cincia e Della Valle, dentro Tonut

L’ Italbasket che combatterà al prossimo torneo Preolimpico di Torino per accaparrarsi l’ultimo pass per Rio 2016 è fatta: in mattinata Ettore Messina ha diramato la lista dei 12 azzurri convocati che dal prossimo lunedì saranno impegnati al PalaAlpitour. Fra gli scelti spunta a sorpresa Stefano Tonut; restano invece fuori nell’ordine Cinciarini, Della Valle, Abass e Pascolo.

Una grandissima occasione per il 22enne guardia triestina e reduce da una stagione straordinaria con la Reyer Venezia. Tonut ha battuto la concorrenza dei più “esperti” Amedeo Della Valle e Andrea Cinciarini, due che facevano parte del blocco azzurro che la scorsa estate partecipò all’EuroBasket itinerante.

Fuori dai dodici anche Awudu Abass e Davide Pascolo, mentre resta nella pattuglia Peppe Poeta, finora impiegato davvero col contagocce dal commissario tecnico azzurro.

Questo l’elenco ufficiale dei dodici convocati di Italbasket:

Pietro Aradori (1988, 194, A, Grissin Bon Reggio Emilia)

Andrea Bargnani (1985, 213, A/C, Free Agent)

Marco Stefano Belinelli (1986, 196, A/G, Charlotte Hornets – NBA)

Riccardo Cervi (1991, 214, C, Grissin Bon Reggio Emilia)

Marco Cusin (1985, 211, C, Sidigas Avellino)

Luigi Datome (1987, 201, A, Fenerbahce Ulker Istanbul – Turchia)

Danilo Gallinari (1988, 205, A, Denver Nuggets – NBA)

Alessandro Gentile (1992, 201, G/A, EA7 Emporio Armani Milano)

Daniel Lorenzo Hackett (1987, 197, P/G, Olympiacos – Grecia)

Nicolò Melli (1991, 205, A/C, Brose Bamberg – Germania)

Giuseppe Poeta (1985, 191, P, Manital Torino)

Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)

About Alessandro Liburdi

Check Also

Kobe Bryant e i suoi 81 punti: anatomia di una serata perfetta

Kobe Bryant e i suoi 81 punti: anatomia di una serata perfetta

Il 22 gennaio 2006, Kobe Bryant ha incantato il mondo con una prestazione leggendaria: 81 punti contro i Toronto Raptors. Un viaggio sublime, tra tiri impossibili e determinazione ineguagliabile, che rappresenta l'apice della sua carriera e un'epoca intera del basket.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *