utenti online
Roberta Caputo vela
Roberta Caputo vela

Vela, Roberta Caputo si spiega: “colpa di una crema antibrufoli”

Una mazzata a ciel sereno. Roberta Caputo, la velista azzurra esclusa in via cautelare da Rio 2016 per doping, si difende: non sono dopata.

Una situazione surreale, quella vissuta dalla ragazza napoletana classe 1992, che era già nella città brasiliana per preparare l’inizio delle gare: il debutto sarebbe dovuto essere il 10 agosto alle 18 nella specialità in cui s’era qualificata, in coppia con Alice Sinno: il 470.

Lì è arrivata la doccia gelata: positività a un controllo antidoping, immediata rimozione dall’elenco iscritti all’Olimpiade, sostituzione con la collega Elena Berta e inizio di una gogna mediatica che non sente di meritare.

Sulla sua pagina Facebook Roberta Caputo ha raccontato l’incresciosa situazione, nata – secondo quanto riferisce – da una crema antibrufoli: la positività al Clostebol, cortisonico ad attività anabolizzante, sarebbe da imputare all’applicazione di una crema per i brufoli, un medicinale da banco chiamato Trofodermin, comune cicatrizzante per ferite e ulcere.

A detta della velista napoletana, l’uso della crema risale agli inizi di giugno, quando era impegnata alla tappa di Coppa del Mondo a Weymouth e non era ancora inserita nel programma nazionale antidoping (dipendente dalla gestione internazionale della Nado).

I residui della sostanza sono rimasti nel corpo dell’atleta fino al controllo di inizio luglio: una beffa inimmaginabile, sentenzia la specialista della vela, che ha provato a spiegare la sua innocenza senza però vedere cambiata la sua posizione.

La Caputo non ha intenzione di sporgere ricorso e ha accettato con mestizia e compostezza l’eliminazione del suo nome dal novero dei convocati di Rio 2016. Ora sguardo e pensieri vanno già al futuro: «Farò il possibile per tornare in barca più presto possibile, e soprattutto voglio condividere la mia storia perché possa servire d’esperienza e magari anche cambiare questo sistema che taglia le gambe a buoni e cattivi senza differenza».

About Alessandro Liburdi

Check Also

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps, il nuotatore che ha conquistato 23 ori olimpici, incarna l'essenza di un "anfibio perfetto". Con la sua straordinaria versatilità in acqua, ha ridefinito i limiti dello sport, lasciando un'eredità indelebile nel nuoto e nell'atletica mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *