utenti online
Settebello Italia-USA pallanuoto maschile Rio 2016
Settebello Italia-USA pallanuoto maschile Rio 2016

Rio 2016, Settebello che succede? Tensione bassa, gli USA passano 7-10

Ahi ahi Settebello: nell’ultima giornata dei gironi del torneo di pallanuoto a Rio 2016, gli azzurri di Campagna si sfaldano e perdono 7-10 con gli USA.

Forse un calo di tensione, forse i calcoli relativi agli accoppiamenti dei prossimi quarti di finale: fatto sta che la nazionale azzurra ammirata al Maria Lenk Stadium non è stata affatto brillante, tutt’altro. Per gli uomini di Campagna un vero disastro. Vedersi rifilare un 7-10 dalla nazionale statunitense già eliminata dal torneo stona parecchio con il torneo sinora condotto da Tempesti e compagni, che chiudono così il gruppo al 3° posto.

A nulla è valsa la partenza a razzo con i gol dei soliti bomber Di Fulvio e Figlioli; ma la tensione azzurra in vasca non è la solita e le reti di Azevedo e Samuels rimettono la faccenda in parità. Alla fine della frazione però Aicardi e Figlioli hanno ristabilito le distanze, chiudendo con il parziale di 4-2. Nel secondo quarto arrivano le prime avvisaglie: c’è qualcosa che non va nonostante i gol di Di Fulvio e Bodegas per il 6-5; l’Italia non ingrana e anzi negli ultimi due quarti sbanda paurosamente.

Negli ultimi 16’ il Settebello va a segno solo con Cristian Presciutti, mentre dalle parti di Tempesti grandinano gol, con Obert, Samuels e Azevedo che trovano persino quattro reti. Il finale è impietoso: 7-10 USA e suona, deve suonare, come un campanello d’allarme per gli uomini di Sandro Campagna, ora che il gioco inizierà a farsi duro.

Il tabellino:

USA-Italia 10-7

USA: Moses , Dunstan 1, Hallock , Obert 2, Cupido 1, Samuels 2, Azevedo 3, Bonanni 1, Smith , Mann , Baron . Coach. Udovicic

Italia: Tempesti , F. Di Fulvio 2, N. Gitto , Figlioli 2, Fondelli , Velotto , Nora , Gallo , C. Presciutti 1, Bodegas 1, Aicardi 1, N. Presciutti , Del Lungo . Coach. Campagna

 

Arbitri: Margeta (slo), Putnikovic (srb)

 

Note:

Parziali 2-4, 3-2, 3-1, 2-0

In porta per l’Italia Marco Del Lungo. Usa con undici giocatori a referto. Del Lungo (I) para un rigore a Bonanni (U) nel secondo tempo. Cambio in porta negli Usa e nell’Italia: Baron prende il posto di Moses nel secondo tempo e Tempesti prende il posto di Del Lungo nel terzo tempo. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Usa: 6/9 + un rigore e Italia 4/6. Spettatori 1500 circa

About Alessandro Liburdi

Check Also

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps: i 23 ori olimpici di un anfibio perfetto

Michael Phelps, il nuotatore che ha conquistato 23 ori olimpici, incarna l'essenza di un "anfibio perfetto". Con la sua straordinaria versatilità in acqua, ha ridefinito i limiti dello sport, lasciando un'eredità indelebile nel nuoto e nell'atletica mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *