utenti online
van asbroeck

Poitou Charentes, Van Asbroeck precede gli italiani. Druivenkoers, bis di Baugnies

Va a Tom Van Asbroeck la seconda tappa del Tour de Poitou Charentes 2016. A Niort, sede d’arrivo della frazione, il belga della LottoNL-Jumbo piazza la sua ruota davanti a quella di due italiani, Manuel Belletti (Wilier – Southeast) e Marco Benfatto (Androni – Sidermec).

Dopo la fuga composta del quartetto composto da Pierre-Luc Périchon (Fortuneo – Vital Concept), Thierry Hupond (Delko-Marseille-Provence-KTM), Sander Helven (Topsport Vlaanderen – Baloise) e Felix Pouilly (Roubaix Métropole Européenne de Lille), arrivato ad acquisire un vantaggio di 5 minuti e ripreso a soli 10 km al termine, si assiste ad un vano tentativo di anticipare la volata da parte di Patrick Gretsch (AG2R La Mondiale) e Francisco Ventoso (Movistar).

In prossimità del traguardo avviene una caduta che coinvolge, tra gli altri, anche Nacer Bouhanni (Cofidis), leader della classifica generale (il fratello Rayanne si rende protagonista, nell’occasione, di una rissa con un atleta della Delko Marseille). Tra gli sprinter che rimangono integri, riesce ad avere la meglio Van Asbroeck, al primo centro stagionale. Piazzamenti per i due italiani Belletti e Benfatto, così come per Matteo Busato (Wilier-Southeast), settimo.

Domani due semitappe: al mattino una corsa in linea, la Thuré – Châtellerault (95.20 km); al pomeriggio la Staint-Sauveur – Châtellerault (23.00 km), cronometro individuale che potrebbe rivelarsi decisiva per la generale. A seguire le due altimetrie.

Druivenkoers – Overijse. La semiclassica belga, classificata 1.1 dall’Uci, vede per il secondo anno consecutivo il successo di Jerome Baugnies (Wanty-Groupe Gobert). Secondo posto per l’olandese Huub Duijn (Roompot orange Peloton), terzo per l’italiano Marco Marcato, compagno di squadra del vincitore. Una vittoria totale per la formazione belga, completata anche dal quarto posto di Dimitri Claeys.

About Andrea Fragasso

Check Also

Ciclismo su Strada: Prepararsi per le Grandi Corse

Ciclismo su Strada: Prepararsi per le Grandi Corse

Il ciclismo su strada è un'arte che richiede dedizione, strategia e sudore. Prepararsi per le grandi corse implica non solo un allenamento fisico intenso, ma anche una pianificazione attenta dell’alimentazione e dei percorsi. Ogni pedalata conta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *