utenti online

Premier League, 3a giornata: l’asse Chelsea-City-United prosegue la corsa, 9/9!

La 3a giornata di Premier League, la massima serie del calcio inglese, offre lo spunto per ribadire un concetto: la lotta per il titolo, molto probabilmente, quest’anno sarà una sfida a 3, ovvero tra Chelsea, Manchester United e Manchester City, squadre rispettivamente allenate da Conte, Mourinho e Guardiola, il fior fiore dei “manager”, per dirla all’inglese.

Partiamo dai Blues: il percorso immacolato (9 punti in 3 partite) prosegue con la netta vittoria sul Burnley (3-0), che viene sovrastato dal primo all’ultimo minuto (da registrare solo un tentativo di Arfield, tiro di poco a lato). Hazard (9’), Willian (41’) e Moses (89’) i marcatori: soprattutto il belga, DEVASTANTE.

I Red Devils, poi, impegnati nel posticipo del sabato delle 18:30, fanno visita all’Hull City, che scende in campo nel proprio impianto (KC Stadium) da prima della classe (6 punti in 2 giornate): lo United domina, crea una grande quantità di occasioni da rete (almeno 7), ma non riesce a sfondare fino al minuto 92, quando Rooney si incunea in area offrendo un dolcissimo rasoterra per il più fortunato dei suoi, in questo caso Rashford (attaccante classe ‘97, l’anno scorso 5 gol in 11 partite), il primo ad arrivare sul pallone per il facile tap in dello 0-1. E lo Special One (cambio indovinato) gongola.

Altro giro altra capolista: il City di Guardiola, dopo le vittorie del sabato dei rivali, affronta nel posticipo domenicale che chiude la giornata di Premier il West Ham di Bilic, team tosto per chiunque: dopo 18 minuti, però, i Citizens sono già avanti 2-0 (Sterling, Fernandinho), spadroneggiano in lungo e in largo (67% – 33% possesso palla, 22-9 tiri totali), subiscono il gol che accorcia il risultato da parte del “solito” Antonio (chiamato per la prima volta dal nuovo ct della nazionale inglese Allardyce) e poi chiudono definitivamente l’incontro  al 92° di nuovo con Sterling (giocatore ritrovato?). 9/9 anche qui.

Pillole degli altri match: pari tra Tottenham e Liverpool (1-1, bellissima sfida), tra Crystal Palace e Bournemouth (1-1, primi punti per entrambe le compagini), tra Southampton e Sunderland (1-1, tra gli ospiti di nuovo a segno Defoe) e tra West Brom e Middlesbrough (scialbo 0-0, Boro ancora imbattuto). Prosegue la rincorsa dell’Everton, che sale al 4° posto in classifica (7 punti) dopo la vittoria in casa con lo Stoke (1-0): primi successi, infine, anche per i campioni del Leicester di Ranieri (2-1 casalingo nel derby “italiano” con lo Swansea di Guidolin, 1° gol stagionale per Vardy) e per l’Arsenal di Wenger, che espugna senza problemi il Vicarage Road di Watford (1-3 il risultato finale, a segno Cazorla, Sanchez e Ozil).

About Francesco Santoro

Check Also

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish, dall'incredibile talento con le gambe storte al trasferimento da 100 milioni al Manchester City, incarna la bellezza del calcio. La sua evoluzione è un esempio di determinazione, portando un pizzico di genialità nel gioco moderno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *