utenti online
Mourinho vs. Guardiola United-City Premier League, foto Getty
Mourinho vs. Guardiola United-City Premier League, foto Getty

Premier League, arriva Il Derby di Manchester: United-City, Mou vs. Pep; sfida stellare

Meno di 24 ore al Derby di Manchester: domani a Old Trafford si va finalmente in scena. United-City, Mourinho contro Guardiola e tanto altro…

Lo si era pronosticato già quest’estate non appena lo Special One era diventato tecnico dei Red Devils dopo tanto parlare. La sfida fra lo United e il City di Guardiola (già promesso sposo dei Citizens prima della fine dell’avventura col Bayern Monaco) avrebbe promesso e dato scintille, riempito le pagine dei giornali di tutto il mondo e riaperto la diatriba: meglio lo Special One o l’home català? meglio il portoghese o l’ex Barcellona?

Basta già questo dubbio asfissiante sui due condottieri della Manchester rossa e di quella celeste a rendere già speciale questa stracittadina, probabilmente la più importante di sempre.

Innanzitutto perché ci sono loro: Mou contro Pep, come ai tempi della Liga, come ai tempi di Real-Barcellona. La manita del 29 novembre calata al Camp Nou sulla guancia dell’avversario è entrata nella storia del calcio, ma da allora anche il portoghese ha saputo togliersi le sue soddisfazioni.

A rendere ancor più appetitoso e piccante il pomeriggio pallonaro di Manchester, oltre alle solite schermaglie mediatiche fra i due colleghi della panchina, ci penserà sua maestà svedese, Zlatan Ibrahimovic: l’anti-Guardiola per eccellenza sul campo. Ibra ha sempre detestato Pep, e non l’ha mai nascosto; ora ha scelto di approdare ai Devils forse per sfruttare l’antipatia al catalano comune allo Special One e sconfiggerlo insieme a suon di gol (3 in 3 partite di Premier League).

E poi c’è un po’ d’aria di Clasico anche in porta: da una parte David De Gea, che un’estate fa era praticamente già un giocatore del Real ma vide poi sfumare il suo trasferimento all’ultimo istante; dall’altra invece l’ex blaugrana Claudio Bravo, chiamato a gran voce da Guardiola anche per via dei suoi trascorsi in Catalogna.

Ci sono infine altri due motivi per non perdersi questo United-City. Può essere il derby dei Golden Boys: da una parte Marcus Rashford, 18 anni, il ragazzo dei debutti con gol (finora 5 su 5, uno anche in un derby, con tutte le maglie, comprese quelle delle nazionali maggiore e Under 21 inglese); dall’altra Kelechi Iheanacho che a 19 anni potrebbe partire titolare vista anche l’assenza del Kun Aguero per squalifica. Entrambi hanno davanti un futuro fantastico e chissà quanto altri United-City: però iniziare già da adesso non sarebbe affatto male…

La stracittadina di Manchester è anche il derby delle spese folli, coi probabili titolari che valgono da soli 710 milioni di euro e le due squadre che hanno speso 400 milioni in due quest’estate. Per la precisione, da questo punto di vista, City batte United 212,2-185… Nei Red Devils è approdato un certo monsieur 105 milioni chiamato Paul Pogba; da parte Citizens è sbarcato l’ex Everton Stones (55 milioni, cifra record per un difensore) e Bravo, sesto portiere più caro di sempre con i 18 milioni del suo cartellino.

Insomma, spettacolo, soldi, scintille, scoppi e sorprese con tutte quelle stelle in campo: United-City già non è una semplice partita, ma con tutti questi motivi diventa aSSurda!

About Alessandro Liburdi

Check Also

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish, dall'incredibile talento con le gambe storte al trasferimento da 100 milioni al Manchester City, incarna la bellezza del calcio. La sua evoluzione è un esempio di determinazione, portando un pizzico di genialità nel gioco moderno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *