utenti online

Premier League, 4a giornata/3: Arsenal allo scadere, Liverpool le “suona” al Leicester. Mazzarri corsaro a Londra. Ok Bournemouth e Crystal Palace

3a e ultima parte della nostra Premier League review sui match della 4a giornata della massima serie di calcio in Inghilterra.

Arsenal – Southampton 2-1: all’Emirates Stadium i Gunners vanno presto sotto (al 18° sfortunatissimo autogol di Cech [punizione di Tadic-palla sulla traversa-schiena-rete]), poi pareggiano con un eurogol (semi-rovesciata-girata) di Koscielny e infine portano a casa i 3 punti con il rigore (il 2° consecutivo) trasformato da Santi Cazorla. Biancorossi, comunque, da rivedere. L’Arsenal 7a a 7 punti (2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta), mentre i Saints sono terzultimi con soli 2 punti raccolti in 4 partite (2 pareggi): urge un cambio di rotta per il team di Puel.

Liverpool – Leicester 4-1: i Reds, allenati da Klopp, fanno ridiventare “piccolo” il Leicester di Ranieri, che subisce una pesante scoppola ad Anfield. Al 31° del primo tempo siamo già 2-0 (al 13° Firmino con un movimento si beve la difesa avversaria, al 31° Mane [2a rete in campionato] la mette dentro su assist di tacco di Sturridge) e il dominio è pressoché totale: ci pensa Vardy(2° gol stagionale)  a illudere gli ospiti al 38° (svarione di Lucas Leiva), e si va al riposo sul 2-1 per i padroni di casa. Il copione, purtroppo per le Volpi, non cambia nel secondo tempo: Lallana al 56° (2a rete in campionato anche per lui, destro imprendibile all’incrocio), infatti, e ancora Firmino all’89° (a porta vuota su assist di Mane), chiudono il poker.

Il Liverpool sale al 6° posto in classifica a 7 punti (2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta), mentre il Leicester resta ferma a quota 4 al 16° posto della graduatoria.

West Ham – Watford 2-4: folle match all’Olympic Stadium di Londra, dove il West Ham dopo 33 minuti comanda la partita per 2-0 grazie alla doppietta (di testa, il 2° gol su assist MERAVIGLIOSO di rabona di Payet [autore anche del primo assit ndr]) del solito Antonio (in testa alla classifica marcatori con 4 gol, come Ibrahimovic e Diego Costa). In 12 minuti, però, i gialloneri di Mazzarri colmano il gap e chiudono il primo tempo 2-2 per merito della coppia d’attacco (e grandi amici) Ighalo-Deeney (bellissime entrambe le reti). La seconda frazione, poi, è esclusiva Hornets: arrivano, infatti, due gol (Capoue al 53° [3° gol in campionato] e Holebas al 63°) e un altro paio di ghiotte occasioni per dilagare.

Continua, dunque, il brutto inizio di stagione per gli Hammers, 17esimi a 3 punti (1 vittoria e 3 sconfitte), mentre il Watford riesce finalmente a ottenere il primo successo in campionato (10° a 4 punti).

Bournemouth – West Brom 1-0: in un incontro dominato dai padroni di casa (4 chiare occasioni da rete per i Cherries, 1 sola per i Baggies) la perla arriva al 79° da Callum Wilson, attaccante inglese classe ‘92 che di tacco regala i 3 punti ai rossoneri del Dorset. Per il Bournemouth, 15° a 4 punti, è la prima gioia della stagione: per il WBA, invece, fermo a quota 4 al 12° posto, la vittoria invece manca dalla 1a giornata.

Burnley – Hull 1-1: le Tigri (l’Hull City) confermano di essere squadra “dura a morire” (fin qui solo una sconfitta, 0-1 in casa con lo United quasi allo scadere) anche al Turf Moor di Burnley, stadio nel quale la squadra di Phelan va sotto (1-0 di Defour dalla distanza al 72°), ma riesce a trovare un punto ormai insperato al 95°, grazie alle doti balistiche del n°10 scozzese Snodgrass (2° centro in campionato, punizione perfetta). Hull 8° a quota 7, Burnley 14° a quota 7: va bene così.

Middlesbrough – Crystal Palace 1-2: chiudiamo il nostro racconto con il match del Riverside Stadium di Middlesbrough, impianto in cui le Aquile vanno a segno dopo 16 minuti (primo gol stagionale di Benteke, acquistato in estate dal Liverpool), subiscono il ritorno del Boro al 38° (1-1 di Ayala con un gran colpo di testa) e ripassano in vantaggio in maniera definitiva all’inizio del secondo tempo (al 47° Zaha fa 1-2). Il Middlesbrough ci prova con Downing e Ramirez, ma il risultato non cambia. Prima sconfitta per il Boro, 9° a 5 punti, e prima vittoria in campionato per il Crystal Palace, 11° a quota 4.

Classifica: Manchester City 12

Chelsea, Everton 10

Manchester Utd 9

Tottenham 8

Liverpool, Arsenal, Hull 7

Middlesbrough 5

Watford, Crystal Palace, Wet Brom, Swansea,Burnley,Bournemouth,Leicester 4

West Ham 3

Southampton 2

Sunderland, Stoke 1

About Francesco Santoro

Check Also

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish, dall'incredibile talento con le gambe storte al trasferimento da 100 milioni al Manchester City, incarna la bellezza del calcio. La sua evoluzione è un esempio di determinazione, portando un pizzico di genialità nel gioco moderno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *