utenti online
Niang-Bacca Milan-Lazio Serie A, foto Afp

Serie A, 5ª giornata: Milan-Lazio 2-0, il Diavolo torna grande

L’anticipo della 5ª giornata di Serie A Milan-Lazio finisce 2-0: apre Bacca, chiude Niang. Per una notte rossoneri al 2° posto, niente male per Montella.

Il Diavolo vince per la prima volta da febbraio due partite consecutive e si gode la sua coppia gol: il francese segna il rigore del raddoppio nel secondo tempo dopo che il colombiano l’aveva sbloccata al 36’, sfruttando un vuoto nella difesa laziale e freddando sul palo lontano Strakosha, all’esordio in Serie A.

Il Peluca è il vero valore aggiunto di questo Milan montelliano: 10 tiri e 5 gol fatti finora, praticamente una sentenza inappellabile per tutti. Chi quest’estate aveva visto in Bacca la leva della futura rifondazione milanista non è andato troppo lontano dal vero: finora l’ex Siviglia ha fruttato al Milan tutti i nove finora conquistati, caricandosi la squadra sulle spalle e portandola a pari punti con la Juve e a una spanna dal Napoli. Certo, domani c’è il resto del turno, ma dopo 5 giornate è il meglio che ci si potesse aspettare da questa squadra.

Dopo un primo tempo un po’ farraginoso da ambo le parti – con Donnarumma impiegato prima su Djordjevic poi su Milinkovic-Savic – il gol di Bacca ha dato la vera scossa al match: il Milan da quel momento in poi ha avuto tantissime altre occasioni per raddoppiare subito, e anche nella ripresa – a parte un salvataggio miracoloso di Paletta su Keita, la musica è stata quella, con Niang a divorarsi un gol gigantesco a un passo dalla porta. Per fortuna il francese al 28’ si è fatto perdonare segnando il rigore concesso per braccio largo di Radu.

Per la Lazio poco da fare: nel finale un altro errore da matita blu, stavolta di immobile, e la sensazione che la squadra vista all’opera stasera possa e debba fare di più sotto porta. La classifica non è certo catastrofica, ma per tornare in Europa bisognerà dare continuità a certi risultati.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *