utenti online

Bundesliga, analisi 6^ giornata: il “Modeste” Colonia ferma il Bayern, il Leverkusen le suona al Dortmund! Hertha 2°

21 gol realizzati, 3 pareggi, 5 vittorie casalinghe, 1 solo “2”, 4 rigori e 0 espulsioni: queste, in sintesi, le cifre della 6a giornata di Bundesliga, la massima categoria del calcio tedesco. Approfondiamo.

Il Bayern di Ancelotti, fin qui perfetto (15 punti in 5 partite), vuole continuare il percorso netto all’Allianz Arena con il meno blasonato Colonia, altra squadra ancora imbattuta quest’anno: e potremmo subire aggiungere “non a caso”, visto che i Caproni si confermano difficili da piegare anche per i bavaresi, che alla fine devono accontentarsi dell’1-1, risultato quasi impossibile da prevedere. Marcatori? Il centrocampista-goleador Kimmich per i padroni di casa (3° centro in campionato) e il “solito” Modeste per gli ospiti (5° gol in campionato per il 28enne attaccante francese). Bayern 1° a 16 punti, Colonia 4° a 12.

Non ne approfitta il Borussia Dortmund, che addirittura perde altro terreno dal FCB: fatale , infatti, l’insidiosa trasferta della BayArena di Leverkusen, dove il team di Tuchel cade nelle trappole preparate dalle Aspirine, che prima con Mehmedi al 10°, poi col bomber Chicharito al 79° (5° gol per l’attaccante messicano e vetta della classifica marcatori assieme a Lewandowski, Modeste,Aubameyang e a Ibisevic), mettono al sicuro il match. Borussia 3° a 12 punti, Leverkusen 6° a 10.

Se il Bayern è primo, e il Dortmund è terzo, allora chi c’è alle spalle dei campioni di Germania? La squadra della capitale, naturalmente: l’Hertha Berlino, infatti, dopo 2 giornate storte (1 sconfitta e 1 pareggio) torna grande in casa con l’Amburgo, e ancora una volta il mattatore è capitan Ibisevic, che segna la sua seconda doppietta di fila in 7 giorni. 2-0 e 13 punti in classifica per La Vecchia Signora, mentre l’Amburgo resta ultimo a 1 punto e senza successi (1 pareggio e 5 sconfitte in 6 partite).

Le altre: vincono il RB Lipsia (3° successo in 6 giornate per la matricola-sorpresa del campionato, che alla Red Bull Arena supera 2-1 l’Augsburg grazie alle reti di Forsberg e di Poulsen [nel mezzo il momentaneo e bellissimo pareggio di Ji-Dong Wong]; Die Roten Bullen quinti a 12 punti e ancora imbattuti [3 vittorie e 3 pareggi fin qui], Fuggerstadter 12° a quota 7), il Friburgo (1-0 allo Schwarzwald-Stadion con il Francoforte, basta il gol del “nostro” Vincenzo Grifo [classe ‘93 da tempo in Germania] al 4° minuto a dare i 3 punti ai Breisgau-Brasilianer; Friburgo 10° a 9 punti, Francoforte 8° alla stessa quota), l’Hoffenheim (1-2 all’Audi Sportpark di Ingolstadt, ci pensano Wagner [assist, il quarto della Bundesliga 2016/17, di Kramaric] e Demirbay [0-2 dopo 35 minuti] a far felici i Die Kraichgauer, gol della bandiera di Hinterseer al 95°[rigore]; Ingolstadt penultimo a 1 punto [unica squadra assieme all’Amburgo a non avere ancora vinto], Hoffenheim 7° a 10 punti e ancora mai sconfitto [2 vittorie e 4 pareggi finora]), e lo Schalke (4-0 al Gladbach alla Veltins Arena di Gelsenkirchen, nella ripresa si scatenano Choupo-Moting, Embolo, Goretzka e ancora Embolo; primo successo in campionato per i Minatori, ora terzultimi a 3 punti; Puledri noni a 10 punti), pari tra Darmstadt e Brema (divertente 2-2 al Merck-Stadion am Bollenfalltor, doppietta di Colak [23enne attaccante croato, il secondo gol al volo alla Van Basten] per i padroni di casa, Sane e Gnabry [centrocampista tedesco classe ‘95] per gli ospiti; Die Lilien quattordicesimi a 5 punti, Die Werderaner quindicesimi a quota 4) e tra Wolfsburg e Mainz (apatico 0-0 alla Volkswagen Arena, occasioni da gol per Draxler e Mario Gomez e pochissimo altro; Lupi tredicesimi a 6 punti e in crisi di risultati [3 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 5], Zerocinque undicesimi a quota 8).

Classifica: Bayern 16,

Hertha 13,

Dortmund, Colonia, RB Lipsia 12,

Leverkusen, Hoffenheim, Francoforte, Monchengladbach 10,

Friburgo 9,

Mainz 8,

Augsburg 7,

Wolfsburg 6,

Darmstadt 5,

Brema 4,

Schalke 3,

Ingolstadt, Amburgo 1

 

About Francesco Santoro

Check Also

Jude Bellingham: dall’Inghilterra al Borussia a 17 anni

Jude Bellingham: dall’Inghilterra al Borussia a 17 anni

A soli 17 anni, Jude Bellingham ha intrapreso un viaggio sorprendente dall'Inghilterra al Borussia Dortmund. La sua trasferimento ha rappresentato non solo una crescita personale, ma anche una scommessa audace per il club tedesco, che punta su un talento emergente e promettente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *