utenti online

Serie A, 11ª giornata: Kalinic marca il derby dell’Appennino; la Viola sbanca Bologna

Il derby dell’Appennino è di colore viola: Bologna-Fiorentina finisce 0-1 con l’episodio decisivo dell’espulsione di Gastaldello e il rigore di Kalinic.

Sempre lui, Nikola il croato: il bomber della Fiorentina si conferma killer in grandissima forma gol, segnando l’ottavo gol stagionale (5° in Serie A più 3 in Europa League), e soprattutto mattatore formato trasferta visto che quello di oggi è stato il 7° sigillo lontano dal Franchi. La Fiorentina non evolve a livello di gioco, ma almeno il risultato c’è; il Bologna paga fra le altre cose il grave infortunio di Verdi e ora deve guardarsi alle spalle in classifica.

La Fiorentina firma una reazione poderosa all’1-1 di mercoledì col Crotone: Ilicic prende due legni, prima palo su azione poi traversa su punizione al bacio, sulla seconda occasione Kalinic si avventa di testa e segna ma è in posizione irregolare e il gol è annullato.

Attorno alla mezz’ora arriva la svolta: Rodriguez lancia Kalinic alle spalle di Gastaldello, che lo atterra in piena area. Inevitabili rigore ed espulsione, dal dischetto Kalinic (per due volte) supera Da Costa e porta in vantaggio la Fiorentina.

Si potrebbe tranquillamente dire: gioco, partita, incontro. E infatti nonostante tutta la generosità infatti il Bologna non ce la fa a impensierire Tatarusanu: ci mette almeno cuore e sostanza, con la Fiorentina che si abbassa seppur con l’uomo in più e non dà l’impressione di essere troppo dominante.

Per il Bologna però l’assenza di Destro avanti inizia a farsi sentire in maniera pesante, sei partite senza vittorie forse sono davvero troppe. Nel finale il neoentrato Cristoforo sfiora il raddoppio, ma a Sousa va bene così: seconda vittoria di fila lontano dalla Toscana e Serie A che inizia a tornare sorridente in viola.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *