utenti online
Chibsah Benevento-Brescia, Serie B. Lapresse

Serie B, 15ª giornata: il Benevento schianta il Brescia; risorgono Bari e Ternana

La 15ª di Serie B è tutta nel segno del Benevento di Baroni, che stende il Brescia con un perentorio 4-0. Bene anche Bari, Ternana, Avellino e Spezia.

BENEVENTO-BRESCIA 4-0. Terza forza del campionato: se qualcuno all’inizio dell’anno avesse scommesso sul Benevento l’avrebbe sicuramente preso per pazzo. Invece gli Stregoni del Sannio stanno ripagando tutti, sognatori e scettici: al Vigorito i giallorossi danno vita a una partita a senso unico, col Brescia che finisce in nove per le espulsioni di Sbrissa e Torregrossa e soprattutto raccoglie in fondo al proprio sacco le reti di Chibsah nel primo tempo, Falco, Puskas e l’autogol di Calabresi nel secondo.

TERNANA-ENTELLA 3-0. Si ferma a 7 la bella striscia consecutiva della Virtus Entella, che a Terni incappa in una giornata sterile e deve cedere il passo alle Fere rossoverdi di Carbone che interrompe la sua striscia negativa di due k.o. di fila con il gol di Palombi e la doppietta di Felipe Avenatti, ora a quota nella classifica dei cannonieri di Serie B.

BARI-CARPI 2-0. Primo squillo serio di Colantuono sulla panchina del Bari: i pugliesi battono nettamente un Carpi praticamente evanescente. Decide l’uno-due a inizio ripresa firmato da Basha e Fedele. I galletti rialzano la testa e tornano in corsa per la zona playoff.

SPEZIA-CESENA 1-0. Anche grazie alla sconfitta del Carpi gli aquilotti spezzini tornano a volare: al Picco lo Spezia torna alla vittoria dopo un mese di astinenza e stende un Cesena troppo poco volitivo. Decide il gol in acrobazia di Daniele Sciaudone.

LATINA-SALERNITANA 1-1. Pontini e campani si dividono la posta in un match che valeva tanto in termini di punti-salvezza. A Scaglia risponde Coda. Le due squadre di Vivarini e di Sannino si confermano affezionate ai pareggi: per entrambe è l’ottava volta quest’anno.

PRO VERCELLI-VICENZA 1-1. Stesso risultato anche a Vercelli fra la Pro e il Vicenza: vantaggio piemontese con un potente tiro di Emmanuello che inganna Benussi; la squadra di Bisoli pareggia nella ripresa con Raicevic.

 

Domani Ascoli-Perugia e Novara-Frosinone. Lunedì sera posticipo Trapani-Spal.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *