utenti online
Federico Dionisi Trapani-Frosinone, Serie B. LaPresse

Serie B, 19ª giornata: Trapani-Frosinone 1-4, i ciociari si prendono la vetta

Primi, anche solo per una notte: Trapani-Frosinone, anticipo della 19ª di Serie B, finisce 1-4 e proietta in testa alla classifica i ciociari di Marino.

Dopo lo scivolone interno contro la Ternana, i gialloblù del siciliano doc Pasquale Marino (nato a Marsala, proprio a qualche chilometro da Trapani) si rimettono in carreggiata e si riprendono la vetta della Serie B che mancava da qualche mese, pronti ora a fare il tifo per le avversarie di almeno tre contendenti, Verona in primis ma anche Spal e Benevento, impegnate nelle sfide di domani.

Crolla invece di nuovo in casa la squadra granata fanalino di coda di questa Serie B: la cura-Calori ancora non si vede, nonostante un buon primo tempo, e il neotecnico è atteso da un lavoro enorme per risollevare le sorti di una squadra affondata all’ultimo posto in classifica.

Al Provinciale di Erice si assiste comunque a una partita gradevole e di discreta intensità. Il risultato cambia al 9’: Dionisi tira potente e Guerrieri non c’arriva, è 0-1.

Tre minuti dopo il Trapani sfiora il gol con Citro che aggira il portiere avversario, ma la palla colpisce la rete esterna. Al 26° bella costruzione granata che dai piedi di Petkovic produce un assist per Barillà che da fuori tira potente ma la palla supera di poco la traversa.

Nella ripresa pronti via e il pari si concretizza dopo 13” appena: merito di Petkovic che dopo uno slalom serve Coronado, tocco decisivo e palla in buca alle spalle di Zappino, 1-1 Trapani.

Sembra il preambolo a una partita ben diversa, e invece il Frosinone cala un uno-due micidiale che stende definitivamente i siciliani: al 9’ Guerrieri respinge in maniera incerta una punizione e il capitano gialloblù Daniel Ciofani deve solo appoggiare; all’11’ segna l’altro Ciofani, Matteo, su colpo di testa che lo stesso Guerrieri non riesce a trattenere sul palo destro.

Il poker lo rifila infine Kragl al 29’, indovinando un tiro da fuori area che trova ancora colpevole lo sfortunato portiere granata. Al 36’, a completare la serataccia trapanese, arriva l’espulsione per Citro. I siciliani finiscono sotto di tre gol e di un uomo; il Frosinone invece torna a far festa e ricomincia a volare.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *