utenti online
Rugani Juventus-Atalanta, Serie A. LaPresse

Coppa Italia, Juventus-Atalanta: la presentazione

Juventus-Atalanta alle 20.45 completa il quadro odierno degli ottavi di Coppa Italia. Chi vince se la vedrà con la vincente di Milan-Torino. La presentazione.

Messa in archivio la comoda vittoria interna sul Bologna, per la Juventus è tempo di esordio in Coppa Italia, trofeo di cui la squadra di Allegri è detentrice. Sulla strada dei bianconeri torna di nuovo allo Juventus Stadium l’Atalanta, già battuta lo scorso dicembre con un convincente 3-1.

Sarà la migliore Juventus possibile a scendere in campo, anche a detta di Allegri: a parte la difesa, praticamente costretta viste le assenze di Bonucci (tornerà con la Fiorentina) e di Alex Sandro (bisognerà aspettare giovedì), ci sarà la conferma di Asamoah nel ruolo di Evra – che continua a riflettere su un futuro lontano da Torino – e il ripristino di Rugani al posto di Chiellini.

A centrocampo le maggiori novità: sembra molto probabile il debutto da titolare del neoacquisto Rincon mentre Sturaro è in forse per febbre. Hernanes in regia, ballottaggio tra Marchisio e Khedira per l’ultima maglia.

Quasi certo il lancio di Cuadrado nel tridente, con Mandzukic (turno di riposo per Higuain) e Dybala («Ha bisogno di giocare», ha detto Allegri) a completare l’attacco. Pjaca, invece, dovrebbe essere impiegato in corso d’opera.

Sul fronte Atalanta Gasperini dovrà ancora fronteggiare le assenze degli africani Kessié e Dramé. Ecco dunque che i bergamaschi dovrebbero optare per un modesto turnover. Oltre all’impiego del futuro bianconero Caldara, osservato speciale della serata, dal 1’ ci saranno anche Grassi e Pesic, quest’ultimo nel tridente con Kurtic e D’Alessandro, mentre capitan Papu Gomez si accomoderà in panchina per colpa di un attacco influenzale. Si rivedono sulla mediana pure Konko e Migliaccio. Convocato anche Gagliardini, in procinto di passare all’Inter.

DIRETTA: esclusiva su Rai 1

JUVENTUS (4-3-3): Neto; Lichtsteiner, Barzagli, Rugani, Asamoah; Rincon, Hernanes, Marchisio; Cuadrado, Mandzukic, Dybala. All. Allegri.

ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Raimondi, Caldara, Masiello; Konko, Migliaccio, Grassi, Spinazzola; Kurtic; Pesic, D’Alessandro. All. Gasperini.

Arbitro: Giacomelli.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *