utenti online
Inter Europa League. Reuters.jpg

Coppa Italia: Inter-Bologna, la presentazione

Stasera, alle 21, Inter-Bologna apre la seconda settimana degli ottavi di Coppa Italia. Nerazzurri col morale a mille. La presentazione.

In casa interista si respirano tanto entusiasmo ed euforia, portati dalla costanza di rendimento della nuova gestione-Pioli: le 5 vittorie consecutive a cavallo dell’anno in Serie A hanno letteralmente rilanciato Icardi e compagni che stanno finalmente mostrando un gioco convincente. L’obiettivo dichiarato dell’Inter è quello di spingersi fino in fondo a questa Coppa Italia, un trofeo che alla Milano nerazzurra manca dal lontano 2011.

A San Siro arriva un Bologna rinfrancato dalla vittoria di Crotone ma con un andamento poco redditizio in trasferta: per i rossoblù di Donadoni ben 8 sconfitte lontano dal Dall’Ara. Il 25 settembre scorso i felsinei strapparono all’Inter un prezioso 1-1. Ma quella era la squadra di De Boer. Perciò contro i nerazzurri “pioliani” toccherà fare un’impresa di ben altra caratura.

In vista della sfida di stasera il tecnico parmigiano ha intenzione di sfoderare un moderato turnover almeno in difesa. Davanti a Handanovic l’unico reduce della sfida di sabato sera col Chievo è D’Ambrosio, mentre la catena centrale sarà composta da Andreolli e Murillo con Nagatomo che si rilancia a sinistra. A centrocampo a fianco al rampante Kondogbia si rivede Brozovic. Conferma per Candreva nel tridente dietro a Palacio: con lui Eder e soprattutto Gabigol, desideroso di far bene e convincere definitivamente il pubblico nerazzurro.

Dall’altra parte Donadoni deve far fronte agli ultimi forfait di Torosidis e Gastaldello, ai loro posti Krafth e Oikonomou. Moderato turnover a centrocampo con Pulgar e Donsah dentro al posto di Viviani e Dzemaili. In attacco alle spalle di Destro ci saranno Rizzo e Di Francesco jr.

PROBABILI FORMAZIONI

INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Andreolli, Murillo, Nagatomo; Brozovic, Kondogbia; Candreva, Gabriel Barbosa, Eder; Palacio. All.: Pioli.

BOLOGNA (4-3-3): Da Costa; Krafth, Oikonomou, Maietta, Masina; Nagy, Pulgar, Donsah; Rizzo, Destro, Di Francesco. All.: Donadoni.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *