utenti online
Immobile Empoli-Lazio, Serie A. LaPresse

Serie A, 25ª giornata: Lazio, rimonta per l’Europa; l’Empoli finisce steso 1-2

In serata la Lazio risponde al successo pomeridiano dell’Atalanta e batte due colpi pesanti per il discorso-Europa: Immobile e Keita ribaltano 2-1 l’Empoli.

Krunic porta avanti i toscani all’inizio della ripresa, ma la squadra di Inzaghi non demorde e porta a casa il successo. Biancocelesti momentaneamente quinti, davanti all’Inter e a un punto dal quarto posto dell’Atalanta. Un successo che fa decisamente morale e che segue l’1-1 dal sapore di sconfitta di lunedì contro il Milan.

I biancocelesti pagano ancora l’eccessiva incertezza sotto porta e per questo il successo del Castellani, nonostante sia legittimo, giunge dopo tante sofferenze che una squadra sulla strada della maturazione dovrà limitare il più possibile. Ora che la rincorsa all’Europa, e il derby di semifinale di Coppa Italia, incombono.

Si rammarica invece l’Empoli di Martusciello, che dopo il vantaggio pensava e sperava di portarla a casa. Invece gli azzurri tornano a casa con un pugno di mosche in mano: la lotta per la salvezza almeno teoricamente resta aperta, anche se la distanza di sicurezza da Palermo e Crotone sembra ancora una soglia di salvaguardia.

La prima azione del match è di marca empolese e la mette a referto Pucciarelli con un sinistro in acrobazia che va fuori di un niente. Poi è la Lazio a salire in cattedra: Immobile chiama Skorupski all’intervento, mentre l’inserimento in area di Parolo per poco non si trasforma nel gol del vantaggio romanista.

Skorupski dimostra ancora tutte le sue grandi capacità di portiere: devia in angolo il tiro dal limite di Immobile, chiude la porta a Felipe Anderson e vola sul missile dalla distanza di Parolo; smanaccia all’ultimo un cross di Immobile per la correzione ravvicinata di Milinkovic-Savic.

Nella ripresa, dopo un sostanziale batti-ribatti di azioni pericolose fra El Kaddouri e Milinkovic-Savic arriva il gol, e a segnarlo a sorpresa è l’Empoli: botta chirurgica sparata da Krunic all’incrocio dei pali e clamoroso 1-0 per i toscani che si materializza al Castellani.

Il pari della Lazio però è immediato, neppure 60” che Felipe Anderson imbecca Immobile, Ciro stavolta supera Skorupski con un destro cinico e spietato da pochi passi. Rimonta completata a una decina di minuti dal termine: ancora Felipe Anderson, Costa non libera e Keita realizza il gol dell’1-2. La Lazio in Europa vuole andarci.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *