utenti online
barbin langkawi 2017

Tour de Langkawi 2017, primo urlo Bardiani con Enrico Barbin

La Bardiani-Csf mette a segno il primo acuto stagionale e lo fa con Enrico Barbin, che si impone nella sesta tappa del Tour de Langkawi 2017 davanti ad Anthony Giacoppo (Isowhey) e Filippo Pozzato (Wilier Triestina-Selle Italia).

Senawang – Muar, 176.3 km: questa la sesta frazione della corsa malese, che comincia all’insegna della pioggia. Via ben presto agli scatti, ma inizialmente non vanno in porto (pensiamo a Kang Sukho della KSPO e Tanner Putt della UnitedHealthcare). Dopo 25 km, riescono a fuoriuscire in tre: Lorenzo Rota (Bardiani-Csf), Wilmar Paredes (Manzana Postobon) e Roland Yeung (Infinite).

Il gruppo si frattura e si ricompatta a metà corsa, poi ci pensa la Dimension Data a tenere cucita la corsa dopo aver già ripreso i fuggitivi. Si arriva così in volata, dove Enrico Barbin coglie – con grande margine rispetto agli avversari – la prima vittoria in carriera, dopo diversi piazzamenti in giro per il mondo, e regala la prima dell’anno alla Bardiani-Csf, la squadra campione d’Italia.

Sono tanti gli italiani nei primi dieci: terzo Filippo Pozzato, quarto Andrea Palini (Androni-Sidermec), quinto Marco maronese (Bardiani-Csf), sesto marco Benfatto (Androni-Sidermec), settimo Riccardo Stacchiotti (Nippo-Vini Fantini) e ottavo Paolo Simion (Bardiani-Csf). Non cambia la classifica generale, che vede sempre al comando Ryan Gibbons (Dimension Data).

Domani la settima e penultima frazione, Melaka – Rembau (148.1 km).

Ordine d’arrivo 6^ tappa:

1. Enrico Barbin in 4h09’16’’
2. Anthony Giacoppo s.t.
3. Filippo Pozzato
4. Andrea Palini
5. Marco Maronese
6. Marco Benfatto
7. Riccardo Stacchiotti
8. Paolo Simion
9. Daniel Jaramillo
10. Mohd Saleh

Classifica generale:

1. Ryan Gibbons (Team Dimension Data) in 23h02’22’’
2. Cameron Bayly (Isowhey Sports Swisswelness) a 23’’
3. Alberto Cecchin (Team Wilier Triestina) a 27’’
4. Mekseb Debesay (Team Dimension Data) a 32’’
5. Chris Harper (Isowhey Sports Swillwelness) a 33’’
6. Daniel Jaramillo (UHC) s.t.
7. Egan Bernal (Androni Giocattoli)
8. Timothy Roe (Isowhey Sports Swisswelness)
9. Ben O’Connor (Team Dimension Data)
10. Fernando Orujela (Manzana) a 40’’

About Andrea Fragasso

Check Also

Differenze nell’allenamento tra ciclismo su strada e su pista

Differenze nell’allenamento tra ciclismo su strada e su pista

Il ciclismo su strada e su pista presenta significative differenze nell'allenamento. Mentre il primo richiede resistenza e adattamento alle condizioni atmosferiche, il secondo si concentra su velocità e precisione tecnica su un tracciato controllato. Questa distinzione influisce non solo sulla preparazione fisica, ma anche sulla strategia di gara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *