utenti online
Palermo-Roma, Serie A. LaPresse

Serie A, 28ª giornata: Roma, controsorpasso per il 2° posto; Palermo regolato 3-0 al Barbera

Tre squilli potenti e controsorpasso al Napoli al 2° posto: dopo tre k.o. di fila a Palermo la Roma si riprende alla grande. Per i rosanero B vicina.

El Shaarawy nel primo tempo, Dzeko e Bruno Peres nella ripresa: i giallorossi tornano a vincere dopo 3 ko di fila tra tutte le competizioni e si riprendono il 2° posto in classifica, che fino alle 20-45 era stato occupato dal Napoli, oggi vittorioso 3-0 sul Crotone con ben due rigori di fila. Alla prima da presidente di Paul Baccaglini, i rosanero mancano invece l’avvicinamento alla zona salvezza: 7 punti da recuperare in 10 giornate paiono davvero tanti.

Stavolta dunque funziona la Roma formato trasferta, con Spalletti che decide di tenere inizialmente in panchina sia Strootman che Dzeko e che poi fa subentrare riuscendo ad allargare il risultato a proprio vantaggio. In vista del ritorno di Europa League col Lione, giovedì all’Olimpico, i segnali sono confortanti: la Roma si avvicina alla gara che può salvare la stagione con la serenità ritrovata.

Eppure sulla serata giallorossa del Barbera c’è un piccolo neo: al 5’ Nestorovski calcia in maniera stranissima dalla linea di fondo, Szczesny non trattiene malamente e il pallone rotola in rete, ma la terna arbitrale annulla per un precedente fuorigioco del centravanti macedone. Tutto molto dubbio.

Passato lo spavento però la Roma sale direttamente in cattedra e inizia a mettere carbone nella sua locomotiva. Il primo conducente si chiama Stephan El Shaarawy: al 22’, su gran tocco dentro dello spalatore (ed esordiente) Grenier, l’italo-egiziano anticipa Morganella e supera l’esordiente portiere rosanero Fulignati. Per il Palermo riinizia un nuovo incubo, mentre la Roma finalmente sgombra di testa sfiora più volte il raddoppio: Rüdiger, Paredes e Nainggolan ci provano, ma senza successo, prima dell’intervallo.

Ripresa a ritmi alti: El Shaarawy manca il raddoppio calciando addosso a Fulignati in un replay dell’azione del gol, poi Szczesny si riscatta dopo l’azione del 5′, dicendo di no prima a Diamanti (gran deviazione in tuffo) e poi a Morganella.

Spalletti decide di tenere il baricentro alto e inserisce Dzeko. Il bosniaco sciupa la prima occasione da pochi passi, ma è la prova tecnica dello 0-2 che arriva inesorabile su assist di Nainggolan e malizioso tocco mancino. Per l’ex City arriva così il 30esimo gol stagionale: è il quarto giocatore europeo a raggiungere tale cifra dopo i “mostri sacri” Cavani, Messi e Lewandowski. Numeri da favola per chi si è definitivamente preso la Roma.

Al primo minuto di recupero, in contropiede, la Roma confeziona pure il tris: contropiede micidiale di Strootman, palla a Bruno Peres che trova la gioia personale.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *