utenti online
26.02.2016 - Milano Serie A 2016/17 - 26a giornata - Inter-Roma nella foto: Luciano Spalletti allenatore della Roma

Serie A, 29ª giornata: Roma-Sassuolo il giorno dopo; quali le certezze giallorosse?

Roma-Sassuolo ha dato alla Serie A altri stimoli per restare viva: dalla corsa scudetto, matematicamente aperta, al duello non chiuso fra giallorossi e Napoli.

È vero, l’inizio della banda-Spalletti all’Olimpico è stata un po’ ballerino, e dagli spalti qualche mugugno è risuonato. Ancora troppo vicina infatti la vittoria-beffa dello scorso giovedì contro il Lione che è costata l’eliminazione dall’Europa League della Lupa capitolina.

Poi però la Roma ha deciso di accendersi e ha cancellato la delusione europea suonando la solita sinfonia casalinga e stendendo 3-1 il Sassuolo. Così facendo i giallorossi si sono ripresi il 2° posto ristrappandolo al Napoli, ieri vittorioso col brivido a Empoli. La lotta per il posto alle spalle della Juventus capolista continua; e sullo sfondo c’è pure lo scontro diretto fra partenopei e bianconeri al San Paolo che la Roma potrebbe sfruttare a proprio vantaggio in caso di qualsiasi risultato, visto il contemporaneo impegno proprio con la squadra di Martusciello, il 1 aprile.

La Roma certo non è la macchina da guerra di inizio stagione, ma sembra che dalle parti di Trigoria la settimana da incubo con le sconfitte contro Lazio (in Coppa Italia), Napoli e Lione sia ormai stata metabolizzata.

Spalletti sta provando a ricostruire le certezze di una squadra che resta comunque di prim’ordine, con un centrocampista che mette in luce un Paredes versione goleador, le garanzie offerte da Emerson Palmieri e i gol, i tantissimi gol di Edin Dzeko (che ha toccato quota 31 reti stagionali ieri sera, 21 in Serie A). La Roma e il tecnico toscano ripartono da queste certezze per costruire un finale di stagione positivo e convincente.

Una parentesi per la squadra di Di Francesco, che ha confermato di essere lontana parente di quella spettacolare della scorsa annata: dopo il gol di Defrel e la rimonta giallorossa è infatti arrivata la 16esima sconfitta stagionale per i neroverdi, l’ottava lontano dal Mapei Stadium. La squadra emiliana non vince da un mese esatto: dato eclatante sulle difficoltà di quest’anno.

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *