utenti online
Stefano Colantuono, allenatore Bari, Serie B. Getty

Serie B, 32ª giornata: il Bari sbatte sul Novara, al San Nicola è 0-0

Finisce 0-0 (il terzo di giornata) Bari-Novara, posticipo della 32ª di Serie B: i galletti sprecano la chance per il 4° posto; punto preziosissimo per i gaudenziani.

Buona prova per la squadra di Colantuono, ma l’occasione sciupata è di quelle ghiotte: dopo i risultati della giornata, con il clamoroso tonfo del Benevento, lo 0-0 esterno del Perugia e il successo esterno del Cittadella i pugliesi potevano volare al 4° posto in solitaria.

Dall’altra parte per gli azzurri di Boscaglia il punto strappato al San Nicola fa morale sulla strada dei playoff: porta inviolata e decimo risultato utile di fila, che consente al Novara di rimanere negli specchietti retrovisori dello stesso Bari, avanti di una sola lunghezza.

Pronti-via ed è subito il Bari a sfiorare il gol, con Floro Flores che sbaglia un rigore in movimento a tu per tu con Da Costa dopo appena due minuti. La gara è vispa e vivace con frequenti ribaltamenti di fronte; nel finale di tempo la grande occasione è sui piedi di Brienza, ma l’ex fantasista di Palermo, Cesena e Bologna spreca malamente.

Per tutto il primo tempo il Bari lavora di buona lena e va vicina al bersaglio grosso tra sfortuna (due pali dello stesso Brienza e di Fedele) e recriminazioni, vedasi un intervento di Mantovani su Floro Flores.

Anche nella ripresa i pugliesi vanno vicino al gol; in cambio entrano pure Maniero e Parigini per Salzano e Galano. Ma a sfiorare la vittoria, in pieno recupero, è proprio il sornione Novara: Casarini tenta il jolly con un tiro da fuori area ma il suo tiro sibila di un niente dall’incrocio dei pali. È il 93’, poco dopo l’arbitro fischia tre volte e sentenzia lo 0-0 del San Nicola.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *