utenti online
Calciomercato Milan

Milan, il closing è cosa fatta: finisce ufficialmente l’era Berlusconi, inizia quella dei cinesi

Il Milan è ufficialmente un club cinese. Firmato oggi il passaggio di proprietà da Silvio Berlusconi a Li Yonghong, il nuovo misterioso n. 1 dei rossoneri.

L’era Berlusconi è ufficialmente terminata intorno alle 15.30 quando c’è stato il passaggio formale decisivo con la firma del notaio Giacomo Ridella. La ratifica è giunta dopo il versamento dei circa 200 milioni ritenuti decisivi per la conclusione della trattativa.

Una trattativa lunga ed estenuante: durata 8 mesi, con tanti rinvii e un prestito dal fondo Elliott di 303 milioni – di cui solo 180 destinati al closing – che ha chiuso la pratica proprio oggi. Sicuramente la telenovela più tirata degli ultimi anni del calcio italiano.

Resta il mistero sul nuovo proprietario rossonero Li Yonghong, arrivato ieri a Milano e vistosi pochissimo in giro. Dopo la firma dell’accordo Yonghong ha rilasciato il so primo annuncio in rossonero: «Ringrazio Berlusconi e Fininvest per la fiducia, e i tifosi per la pazienza, da oggi costruiamo il futuro, passo dopo passo torneremo sul tetto del mondo».

Questo invece il comunicato ufficiale, congiunto fra Fininvest e Rossoneri Sport Investment Lux (la vecchia e la nuova proprietà del club meneghino): «Fininvest ha oggi finalizzato la cessione alla Rossoneri Sport Investment Lux dell’intera partecipazione, pari al 99,93%, detenuta nell’AC Milan. La finalizzazione odierna dà piena esecuzione al contratto di compravendita firmato dall’amministratore delegato di Fininvest, Danilo Pellegrino, e da David Han Li, rappresentante di Rossoneri Sport Investment Lux, il 5 agosto 2016 e rinnovato il 24 marzo scorso. Gli estremi dell’accordo sono quelli resi noti a suo tempo e prevedono una valutazione complessiva dell’AC Milan pari a 740 milioni di Euro, comprensivi di una situazione debitoria stimata al 30 giugno 2016, come da intese fra le parti, in circa 220 milioni di Euro. A quanto incassato da Fininvest si aggiungono 90 milioni di Euro a titolo di rimborso dei versamenti in conto capitale eseguiti dalla stessa Fininvest a favore del Milan dal 1° luglio 2016 ad oggi. Gli acquirenti hanno confermato l’impegno a compiere importanti interventi di ricapitalizzazione e rafforzamento patrimoniale e finanziario di AC Milan. Nella giornata di domani, venerdì 14 aprile, l’Assemblea dei Soci dell’AC Milan riunita in prima convocazione provvederà, fra l’altro, a deliberare in ordine alla nomina dei nuovi organi sociali della società. Rossoneri Sport Investment Lux si è avvalsa di Rothschild & Co. come advisor per gli aspetti finanziari e degli Studi Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners e Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners per gli aspetti legali. Fininvest è stata assistita da Lazard e dallo studio Chiomenti rispettivamente per gli aspetti finanziari e per quelli legali».

 

 

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *