utenti online
Welbeck Arsenal, Premier League. duniabola

Premier, il punto dopo la 36ª: dalla manita del City alla rinascita dell’Arsenal (con lo United)

Primo set point a disposizione del Chelsea per vincere la Premier, stasera col Boro. Tottenham k.o., risveglio di City e Arsenal, con il ManU che crolla all’Emirates.

WEST HAM, LA BESTIA NERA DEGLI SPURS. Il Tottenham forse ha alzato davvero bandiera bianca: venerdì sera vincendo il derby con il West Ham poteva andare a -1 e tenere ancora vive le speranze di Premier; invece per il secondo anno di fila gli Hammers si sono rivelati un autentico spauracchio per la squadra di Pochettino, costretta dunque a dire addio ai sogni di gloria, visto che stasera il Chelsea può addirittura volare a -7.

Un anno e poco più dopo l’1-0 firmato Antonio, la squadra di Slaven Bilic ha rimesso i bastoni fra le ruote degli Spurs con il tiro a botta sicura di Lanzini. Goodbye Tottenham: sarà (quasi) per un’altra volta.

QUANTO TRAFFICO PER IL 3° POSTO! C’è davvero tanto traffico per il 3° posto in Premier: a regalare nuove speranze alle contendenti è anche il Liverpool, che ad Anfield non va oltre lo 0-0 contro il Southampton di Gabbiadini e vede assottigliarsi il vantaggio sui Citizens. Andando a vedere gli altri risultati, ci sono ora 4 squadre in lotta per gli ultimi due posti Champions: ci sarà di che divertirsi fino all’ultimo minuto di campionato!

IL CITY SI RISVEGLIA: MANITA PREPOTENTE. Alla fine il 5-0 al Crystal Palace vale molto in termini quantitativi per il Manchester City. La squadra di Guardiola è riuscita infatti a ricucire con altri due punti lo strappo col Liverpool (rapporto punti 69 a 70) e ha preso anche tre punti nei confronti degli odiati rivali dello United, stoppati 2-0 all’Emirates dall’Arsenal.

Un pokerissimo dal forte sapore-Champions, insomma, quella dell’Etihad: mattatore un irresistibile Kevin de Bruyne, autore di un gol e di un paio d’assist. Alla festa sul Palace di Big Sam Allardyce hanno partecipato pure Silva e Kompany prima, Sterling e Otamendi dopo il belga.

MOU, IL TURNOVER NON PAGA: L’ARSENAL RINGRAZIA. Ha riaperto la questione-Champions in qualche modo pure José Mourinho, che si è presentato al big match dell’Emirates contro il suo arcirivale Wenger senza 5 titolari (Bailly, Blind, Pogba, Lingard e Rashford) in vista dell’Europa League.

Scelta sbagliata: sono i Gunners a passare con due gol in tre minuti – di Xhaka e dell’ex Welbeck – e a rimanere aggrappati alla matematica e al convoglio per l’Europa che conta (cui l’Arsenal partecipa ininterrottamente da 19 anni).

About Alessandro Liburdi

Check Also

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish: dalle gambe storte ai 100 milioni del City

Jack Grealish, dall'incredibile talento con le gambe storte al trasferimento da 100 milioni al Manchester City, incarna la bellezza del calcio. La sua evoluzione è un esempio di determinazione, portando un pizzico di genialità nel gioco moderno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *